Como ancora una volta raggiunto nel finale

Il Como ha pareggiato 1-1 contro il Venezia in una partita emozionante giocata oggi. Ikoné ha segnato il suo primo gol in campionato al 49° minuto, portando il Como in vantaggio.

Tuttavia, un rigore trasformato da Gytkjaer al 95° minuto ha regalato al Venezia un punto prezioso. È stata una beffa per il Como, che aveva assaporato la vittoria fino agli ultimi secondi.

Un pareggio che sa di beffa per gli uomini di Fabregas, che si sono trovati di fronte un Venezia coraggioso e che ha messo alle corde in più situazioni il Como.

La squadra di Di Francesco si è presentata a più riprese infatti davanti alla porta di Butez, che non si è mai fatto cogliere impreparato ed anzi si è reso protagonista di una grande prova individuale. Dopo un primo tempo equilibrato, il gol del vantaggio di Ikoné ha permesso al Como di sbloccare il match, riusciendo poi a contenere le scorribande ospiti per tutta la seconda frazione. Eppure, ciò non è bastato: a 30 secondi dalla fine, sugli ultimi assalti del Venezia, Smolcic è intervenuto in ritardo su Carboni in area, con Ayroldi che ha subito indicato il dischetto. Dagli 11 metri Gytkjaer non si è fatto intimidire, regalando ai suoi un pareggio pesantissimo.

E’ un Cesc Fabregas piuttosto deluso quello che si è presentato ai microfoni del Sinigaglia per analizzare il pareggio per 1-1 tra il Como e il Venezia: “Non sono soddisfatto del pareggio, faccio i complimenti al Venezia che non molla mai. Abbiamo fatto un buon primo tempo, mancava forse qualcosa, ma prestazione di carattere e di qualità contro squadre che si abbassano così. Difficile fare gol al Venezia, il loro portiere è stato bravisimo per una super parata su Goldaniga. Analizzo la partita: non abbiamo saputo gestire la gara dopo 65 minuti, potevamo fare meglio. Diao era stanco, sta facendo Ramadan e forse non era al meglio. Loro hanno calciato poco in porta e ti lasciavano giocare. Dobbiamo migliorare tantissimo e lo dico anche se avessimo vinto 1-0. Nico Paz? E’ talentuoso ma deve agire un po’ di iniziativa sua, qualità e talento sono con lui. Lui deve fare la differenza, migliorare e crescere, lo stiamo aiutando”.

Il Como ha perso 19 punti dopo essere stato in vantaggio.
“Si deve migliorare su tutto. Siamo una famiglia, questa la nostra mentalità, Smolcic (che ha causato il rigore, ndr) mi ha chiesto scusa: avanti così. Non ci sono problemi, domani ripartiamo tutti assieme”.