“Torri IN Fashion rappresenta il nostro impegno a portare eventi esclusivi in luoghi di straordinaria bellezza ma finora inesplorati dal settore fashion di alto livello,” replica Paola Buonacara.
Ed aggiunge il co-fondatore Luca Hettner HBrevolution “Vogliamo creare una vetrina per stilisti e artigiani, integrando attivamente la comunità locale in un’esperienza immersiva che celebra l’arte in tutte le sue forme.”
Torri IN Fashion nasce con l’intento di:
– Dare visibilità a stilisti e artigiani attraverso esperienze reali e storytelling di qualità
– Valorizzare il territorio e creare sinergie tra moda, turismo e cultura
– Coinvolgere la comunità locale rendendola parte attiva del progetto
– Far vivere l’esclusività del mondo della moda in maniera inclusiva.
Un Programma Ricco di Eventi
Il 11 luglio 2025, Torri del Benaco si trasformerà in un set fotografico a cielo aperto, unendo arte, moda e territorio. La sera, il molo del porto ospiterà una sfilata sotto le stelle, presentata da Sara Cantoni, con live shooting e un after-show cocktail esclusivo.
Cinque designer selezionati, tra cui DiegoM, Luca Hettner, Madamoro, Lucia Pascale, e PRINCMAY®, presenteranno le loro creazioni artigianali, esaltando l’innovazione e la sostenibilità.
DiegoM: Autunno/Inverno 25/26
Il brand propone capispalla dal design contemporaneo, con un’accurata ricerca di materiali naturali e sostenibili, prestando particolare attenzione alla vestibilità.
Queste caratteristiche sono molto apprezzate da un pubblico attento alle evoluzioni della moda.
La donna DiegoM è forte e non si limita a seguire le tendenze del fashion system, ma desidera essere sempre attraente e femminile.
Per quanto riguarda l’uomo, i capispalla DIEGO M si possono trovare nelle vetrine più prestigiose del panorama della moda internazionale.
Luca Hettner: Resort 25/26
Da sempre immerso nell’universo dell’arte e della moda, Luca Hettner inizia la sua carriera giovanissimo presso Ferré, dove non solo lavora come designer ma collabora anche alla ricerca di tendenze per Dior.
Da trent’anni affronta il suo lavoro in modo poliedrico: è insegnante, trendsetter, esperto visivo, stylist e pianificatore di eventi di lusso, lasciando ovunque la sua impronta creativa e innovativa.
Luca è un autentico globetrotter che assimila il mondo e lo riflette nelle sue creazioni.
Negli ultimi dieci anni, Luca ha creato collezioni capsule continuative di capi unici.
Da oltre vent’anni, collabora con diverse realtà del Medio Oriente, dove, oltre a promuovere il suo lavoro, si dedica anche all’immagine di eventi esclusivi.
Madamoro: Resort 25/26
Da Madame Morosini, nel Palazzo Fiammetta, dove ha soggiornato, nasce questo progetto, frutto della sua passione per i tessuti.
Questi vengono esplorati e interpretati attraverso un caleidoscopio di forme e colori appresi durante i suoi trascorsi a Venezia, racchiudendo nel nome stesso i simboli di una cultura moresca, di cui Venezia e Lecce sono ambasciatrici.
Questi simboli permeano il DNA di Fiammetta, risuonando in ogni fase della sua esistenza.
L’eleganza vittoriana, combinata con un forte senso di appartenenza occidentale, fa sì che le collezioni sfiorino le tendenze attuali, mantenendosi però atemporali e riflettendo il suo stile personale e inconfondibile.
Lucia Pascale: Collezione Infinity 25/26
Un ritorno alla bellezza autentica, alla sostenibilità e all’identità personale: questo è il messaggio che Lucia Pascale porta in passerella con la sua nuova collezione.
Un evento che celebra l’artigianato italiano e la moda consapevole, offrendo una prospettiva nuova e poetica sull’abbigliamento femminile.
Da oltre dieci anni, il suo lavoro si è orientato verso lo Slow Fashion, abbracciando pienamente i principi di sostenibilità, l’uso di tessuti naturali, tinture vegetali e processi rispettosi dell’ambiente.
Interamente realizzata in Italia, la sua produzione si distingue per l’artigianalità, l’eleganza e la meticolosa attenzione ai dettagli.
PRINCMAY®
É un marchio indipendente di moda femminile che celebra la bellezza, l’eleganza, l’unicità e la forza delle donne attraverso capi unici, sartoriali e senza tempo.
Per questa collezione estiva, ogni look è progettato come un’esperienza di lusso su misura: costumi e abiti che avvolgono il corpo con armonia, esaltando ogni curva.
12 luglio – Luxury Market e asta benefica
Il giorno successivo, il 12 luglio, il Luxury Market offrirà un percorso esclusivo tra moda, accessori e fragranze, culminando in un’asta benefica a favore di PIT Onlus e Convivio.
I brand menzionati precedentemente, fatta eccezione di Diego M, saranno presenti al Luxury Market. Oltre a questi troviamo anche i seguenti brand.
BAMBOOKEDA
É un brand italiano che nasce dall’incontro tra innovazione, sostenibilità e benessere. Il nostro obiettivo è creare prodotti che migliorino la vita quotidiana delle persone, rispettando al contempo l’ambiente.
Doma Collection
Doma è un brand fondato da Giada e Stefano nel 2009, circa tredici anni dopo Gvintage.
La passione per il fashion design e la bellezza dei tessuti ha guidato la loro ricerca, combinando vintage, funzionalità ed eclettismo con attenzione all’ambiente e all’etica produttiva.
Doma rappresenta un’avventura imprenditoriale stimolante e dimostra che anche un accessorio di successo può essere sostenibile.
&ngel
La collezione &ngel si ispira poeticamente alle maniche ad “ala” degli abiti iniziali, evocando l’immagine di un angelo. Da questa forma è nata una serie di opere d’arte esposte in gallerie e musei.
Ogni capo presenta il design distintivo di &ngel, caratterizzato da gesti ampi e materiali naturali. I kaftani da uomo sono realizzati in lino e jeans leggero, offrendo uno stile disinvolto e autentico per chi desidera abitare il proprio corpo con grazia.
FRAGRANCE DESIGNER by Claudia Scattolini
Nel 2007 nasce FRAGRANCE DESIGNER dopo anni di esperienza e formazione, storie di fughe e di ritorni, intrecci familiari e un patrimonio innato di passione per ilmondo della profumeria.
Nel 2016, in collaborazione con l’Accademia Tecniche Nuove fonda a Milano una vera e propria scuola di profumeria.
Il suo desiderio più grande è diffondere la cultura e la conoscenza sull’arte della profumeria.
Pennata
è un brand italiano di accessori nato dal desiderio di coniugare l’eleganza classica con un’estetica contemporanea.
Ogni cravatta, papillon, pochette, foulard firmato Pennata è il risultato di un attento lavoro artigianale e di una ricerca stilistica che trae ispirazione dall’architettura moderna e dal design.
Pennata non è solo stile, ma anche attenzione al prodotto e cura per il cliente.
I materiali sono selezionati con rigore, le finiture realizzate a mano e ogni pezzo è concepito per durare nel tempo.
Inoltre, i visitatori potranno partecipare a un test drive della nuova Tesla Model Y e immergersi nella Yoga Experience organizzata da Bambookeda.
OSPITALITÀ E PARTNER
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Torri del Benaco e grazie alla collaborazione con importanti realtà del territorio e del settore moda.
- Sponsor tecnico: Tesla Motor
- Hotel partner: Hotel Al Caminetto
- Benvenuto stampa e hospitality: Hotel Ristorante Al Caminetto
- Catering evento: a cura di un’organizzazione gastronomica legata alla tradizione (nome ufficiale in aggiornamento)
- Cantina Terre di Leone: vini della Valpolicella che delizieranno gli ospiti durante il Party.
- Sponsor: Studio Borrelli & Partner, un modello di eccellenza nel panorama della consulenza aziendale, che unisce esperienza, innovazione e un forte impegno verso l’integrità e la responsabilità sociale. Lo studio si occupa di consulenza fiscale sia a livello nazionale che internazionale.
Un’Esperienza Immersiva tra Moda e Territorio
Torri IN Fashion non è solo una sfilata, ma un’esperienza immersiva che intreccia moda, arte e territorio in un dialogo tra storia, bellezza e innovazione.
L’intento è quello di portare eventi esclusivi in contesti di valore turistico, creando sinergie tra moda, turismo e cultura, e coinvolgendo attivamente la comunità locale.
Con l’obiettivo di dare visibilità a stilisti e artigiani, valorizzare il territorio e creare un’esperienza autentica e inclusiva, Torri IN Fashion si propone di trasformare ogni sfilata in un racconto esperienziale che parla al cuore.
Un progetto giovane, elegante e responsabile che promette di lasciare un’impronta indelebile nella scena della moda internazionale.
L’obiettivo è audace: portare eventi esclusivi in contesti turistici di grande valore, ancora inesplorati dal mondo della moda, creando visibilità per brand, artigiani e per la comunità locale, che è attivamente coinvolta nel progetto.
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.