pubblicità
Home Cultura Travolte da identità nascoste sotto il cielo di Milano, di e con...

Travolte da identità nascoste sotto il cielo di Milano, di e con Lucia Vasini, giovedì 29 al Teatro Bello

pubblicità

In scena giovedì 29 febbraio, ore 20.30, al Teatro Bello (Via San Cristoforo 1, Milano) “Travolte da identità nascoste sotto il cielo di Milano”, una produzione “Borgo Teatrale” per la regia di Lucia Vasini, con Eleonora Renaudo, Livia Grossi e Lucia Vasini.

Un titolo wertmulleriano per uno spettacolo sull’identità di genere, nel segno di una dichiarata leggerezza, come testimoniato dalla presenza in scena-per la prima volta- dei cagnolini Titti e Blaise.

Una giornalista freelance intervista due “signore perbene” sull’identità di genere.

pubblicità

La schiettezza delle domande rompe stereotipie sociali e tabù, infrangendo l’aspetto convenzionale delle relazioni e incentivando una comunicazione diretta e sincera. 

“Lo spettatore- racconta Lucia Vasini- può aspettarsi uno spettacolo che va dal comico al profondo, con leggerezza…tutti gli argomenti sono trattati con un registro leggero. Il bello è riuscire a far ridere con il cuore e con la mente, ma anche commuovere. L’importante è uscire con la risata! Come diceva Molière quando vai a teatro e vedi una tragedia ti immedesimi, partecipi e piangi, piangi, piangi, poi vai a casa e dici: come ho pianto questa sera! E dormi rilassato. Il discorso politico ti è passato addosso come l’ acqua sul vetro. Mentre invece per ridere ci vuole intelligenza, acutezza. Ti si spalanca nella risata la bocca, ma anche il cervello e nel cervello ti si infilano i chiodi della ragione.Vogliamo far pensare, ma con leggerezza…Come faceva Shakespeare.”

Lucia Vasini, diplomata presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano, ha studiato canto e recitazione con Linda Wise e seguito diversi stage con Judy Weston a Los Angeles. Ha lavorato con i grandi del teatro, da Dario Fo e Franca Rame, passando per Paolo Rossi, che per anni è stato suo compagno di vita e con il quale ha avviato un longevo e felice sodalizio artistico dalla fine degli anni Ottanta.

Ha preso parte a diversi programmi televisivi italiani- tra i quali “Su la testa!”, “Proffimamente non stop”,  “Diego al 100%”, “Colorado”, “Blog”, “Cantagiro” (1993)- e lavorato per cinque anni nella tv svizzera. Ha preso parte a diverse produzioni cinematografiche, dal cult “Kamikazen – ultima notte a Milano” (1987), per la regia di Gabriele Salvatores, a “Il toro” di Carlo Mazzacurati (1994), fino al più recente “Evelyne tra le nuvole” (2023).

Ingresso € 13 Ridotto allievi Borgo Teatrale €10

info@borgoteatrale.it

334/1553377 

Link utili:

https://www.teatrobello.it/

https://www.facebook.com/teatrobello

https://www.instagram.com/ilteatrobello/

https://www.borgoteatrale.it/

pubblicità

Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Parla con noi
WhatsApp GazzettadiMilano.it
Ciao, per l'invio di comunicati stampa utilizza l'email info@gazzettadimilano.it .
Per informazioni commerciali o altre richieste resta in linea, un nostro consulente sarà presto on line.