Mercoledì 18 giugno LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, torna alla Villa Litta – Biblioteca Affori a MILANO (Viale Affori, 21), con un nuovo appuntamento dal titolo “l’intelligenza del noir”, un incontro dedicato al celebre genere letterario nato negli Stati Uniti e caratterizzato da atmosfere cupe e trame complesse.
L’evento ha inizio alle ore 12.00 e vedrà la giornalista e critica teatrale Sara Chiappori, introdurre le letture di tre protagonisti del panorama letterario e fumettistico internazionale. Bernard Minier è uno dei più noti autori di thriller francesi, scrittore statunitense noto per i suoi romanzi eleganti e introspettivi, che esplorano temi come solitudine e identità. Paolo Bacilieri è uno dei più importanti fumettisti italiani contemporanei, celebre per la capacità di fondere elementi narrativi complessi con un tratto grafico distintivo, esplorando tematiche che spaziano dal noir alla biografia, dall’enigmistica alla critica sociale.
Cecilia Scerbanenco è traduttrice, curatrice editoriale e fondatrice degli Archivi Scerbanenco, dedicati alla conservazione e valorizzazione dell’opera del padre, Giorgio Scerbanenco, pioniere del noir italiano.
L’evento è realizzato in collaborazione con Area biblioteche Comune di Milano
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.