La Milanesiana, appuntamento allo Spazio Teatro No’hma domenica 15

Il 15 giugno LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI arriva al Teatro No’hma di MILANO (Via Orcagna, 2) con lo spettacolo “I Terconauti. Una storia di autismo normale” con DAMIANO e MARGHERITA TERCON insieme a Philippe Carboni.

L’appuntamento ha inizio alle ore 21.00, interviene LIVIA POMODORO, Direttrice Spazio Teatro No’hma.

Damiano e Margherita sono fratelli. Lui ha 43 anni, è autistico e desidera diventare un cantante lirico. Per tutta la vita viene deriso: le persone non lo considerano all’altezza dei suoi sogni. Così un giorno scrive una mail a Margherita: “mi aiuterai nonostante tutti mi dicano che per me le possibilità sono limitate?” E la sorella, insieme al fidanzato Philipp, risponde alla richiesta d’aiuto, scoprendo così un universo inesplorato e ritrovando la forza di realizzarsi.

Una storia raccontata dagli stessi protagonisti in maniera ironica, col sorriso e tra sketch comici, video e canto lirico. Una scoperta dell’autismo e della diversità in cui la pietà viene lasciata da parte per dare spazio alla consapevolezza. Una storia che, tra le risate, racconta anche la forza di rialzarsi, di credere in sé stessi e nei propri sogni al di là di ogni etichetta, di ogni ostacolo. Mostra la resilienza: la capacità di resistere agli urti senza spezzarsi, di superare eventi negativi sviluppando competenze a partire dalle difficoltà. E ci ricorda l’importanza di guardare le cose da una prospettiva diversa, perché in mezzo agli alti e bassi, tra le sorprese della vita, si può trovare anche la felicità.

 

Introduce Elisabetta Sgarbi.

 

Ingresso gratuito su prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-una-storia-di-autismo-normale-i-terconauti-1377351668919.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.