Borrelli&Partners workshop – Bilancio di Sostenibilità

Borrelli&Partners_bilancio di Sostenibilità_Gazzetta di Milano

Il 9 dicembre, presso lo studio Borrelli&Partners, si è svolto il secondo evento dedicato all’imprenditoria, con un focus specifico sul Bilancio di sostenibilità.

Vincenzo Borrelli, ideatore del Format, ha creato questo Business Talk per riunire i protagonisti del settore e promuovere sinergie di valore tra i partecipanti.

I partecipanti all’evento includevano:

Avvocato Andrea Caprioglio

Alessandro Modesti Presidente e CEO di Vespucci Group srl

Enrico Cinti & Manuela Ranieri Green Energy – Fotovoltaici

Alberto Viviani Executive Creative Director

Cosimo Altavilla Imprenditore Edile

Pino Badagliacca, Consulente Patrimoniale

Gabriele Guidorizzi Organizational Development Mgr Valle Group

Alessandro Civati Founder & CEO Lutinx

B&P_Bilancio Di Sostenibilità

Un ringraziamento speciale va alla Gazzetta di Milano, di Agostino Marotta, per il supporto al progetto e la partecipazione all’evento come Media Partner.

Il Talk del Bilancio di Sostenibilià 

Il fulcro delle discussioni è stata la Responsabilità sociale, un tema di crescente importanza nel panorama aziendale contemporaneo.

Durante l’evento, i partecipanti hanno esplorato come le aziende possano adottare pratiche che non solo rispettino gli standard legali ed etici, ma che contribuiscano anche al benessere della comunità e dell’ambiente.

Borrelli&Partner Bilancio Di Sotenibilità Raffaella ManettaRaffaella Manetta, fondatrice di RM Comunicazione & Eventi, non solo ha organizzato l’evento, ma ha svolto un ruolo fondamentale nel favorire un’atmosfera di collaborazione durante l’incontro, grazie alla sua abilità comunicativa.

Un punto centrale del dibattito è stato l’impatto positivo che la responsabilità sociale può avere sulla reputazione aziendale.

Integrare iniziative sociali e ambientali nelle strategie di business non solo soddisfa le aspettative dei consumatori moderni, sempre più consapevoli e attenti, ma genera anche un vantaggio competitivo nel lungo termine.

Insieme a Vincenzo Borrelli hanno guidato discussioni che hanno evidenziato come la responsabilità sociale possa fungere da catalizzatore per l’innovazione, spingendo le aziende a sviluppare nuovi prodotti e servizi che rispondano alle sfide globali.

Questo approccio non solo stimola la crescita economica, ma contribuisce anche a creare un futuro più equo e sostenibile per tutti.

L’avvocato Andrea Caprioglio, Ha condiviso le sue competenze riguardanti la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG).

Borrelli&Partners_Bilancio Di Sotenibilità_Avv.Andrea caprioglio

Ha sottolineato l’importanza di integrare i principi ESG nelle strategie aziendali per creare valore a lungo termine.

La presentazione ha evidenziato come queste pratiche possano migliorare la reputazione, aumentare l’efficienza operativa e attrarre investitori responsabili.

È emerso che le aziende possono trarre vantaggio da una maggiore trasparenza e da un dialogo aperto con il pubblico, favorendo la creazione di relazioni di fiducia e lealtà, che possono trasformarsi in un vantaggio competitivo duraturo.

B&P_BilancioDiSotenibilitàAlessandro Modesti ha argomentato la sostenibilità sociale aziendale è fondamentale per il benessere dei dipendenti. Un approccio inclusivo migliora soddisfazione e produttività, attirando e mantenendo talenti.

Modesti ha descritto come Vespucci Group srl implementi politiche di welfare per promuovere l’equilibrio vita-lavoro, inclusione e diversità. Investire nelle risorse umane è essenziale per costruire un’azienda resiliente e responsabile, pronta ad affrontare le sfide future.

Enrico Cinti e Emanuela Ranieri hanno trasmesso le loro esperienze nel settore edile e condiviso le nuove iniziative che stanno intraprendendo nel campo delle energie rinnovabili, in particolare nel settore fotovoltaico.

Hanno presentato progetti per ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni, utilizzando tecnologie all’avanguardia e materiali sostenibili. Hanno dimostrato come l’energia solare possa alimentare edifici, riducendo le emissioni di carbonio.

Borrelli&Partners_Bilancio Di Sotenibilità_Raffaella Manetta_Emanuela Ranieri_Enrico Cinti

Queste iniziative promuovono una società più verde e offrono vantaggi economici ai clienti grazie ai risparmi energetici a lungo termine, rappresentando un esempio positivo per il settore.

Alberto Viviani, si concentra sulla creazione di identità, progetti e strategie che favoriscano la crescita delle imprese.

Ha collaborato con più di 140 aziende in oltre 65 settori, spaziando dalla piccola impresa alla grande multinazionale, sviluppando strategie di marketing e branding.

Le fiere rappresentano la sua esperienza verticale più significativa; inoltre, ha avuto l’opportunità di gestire oltre 400 progetti in tutto il mondo, dall’Italia alla Cina, attraversando Europa e Stati Uniti. 

B&P_Bilancio Di Sotenibilità

Cosimo Altavilla Imprenditore Edile è il fondatore di New Habitat Srl, un’azienda con sede a Milano che si specializza nelle ristrutturazioni civili e industriali su tutto il territorio nazionale.

La loro missione è fornire soluzioni innovative e di alta qualità ai clienti, avvalendosi di un’esperienza pluridecennale nel settore dell’edilizia e del real estate.

La visione di Cosimo Altavilla è quella di trasformare il panorama edilizio italiano, rendendolo più responsabile e in linea con le esigenze di un futuro più verde.

Grazie al suo approccio innovativo, l’azienda si è affermata nel settore, attirando collaborazioni con partner che condividono la stessa attenzione per l’ambiente e il progresso sociale.

Il Consulente Patrimoniale, Pino Badagliacca si è specializzato nel welt management, offrendo soluzioni personalizzate per ottimizzare la gestione del patrimonio e la pianificazione finanziaria.

B&P_Bilancio Di Sotenibilità

Durante l’evento, ha sottolineato l’importanza di integrare aspetti di sostenibilità nelle scelte di investimento, evidenziando come le aziende che adottano pratiche ESG possano contribuire positivamente alla società e all’ambiente.

Badagliacca ha illustrato come un approccio olistico alla gestione patrimoniale possa migliorare la resilienza finanziaria e promuovere un futuro più sostenibile.

L’esperienza professionale di Gabriele Guidorizzi si è sviluppata in modo orizzontale e mi gli ha permesso di accumulare esperienze trasversali nell’organizzazioni aziendali.

Si occupa dello sviluppo organizzativo in relazione alla crescita aziendale della società Valle Group, gestendo tutte le aree aziendali.

B&P_Bilancio Di Sotenibilità

Grazie alla sua competenza, Guidorizzi ha implementato cambiamenti che hanno migliorato l’efficienza e la produttività aziendale.

Crede in una cultura inclusiva che valorizzi ogni dipendente e ha creato un ambiente di lavoro favorevole alla collaborazione e all’innovazione. Il suo approccio ha supportato la crescita interna e rafforzato la competitività della Valle Group.

La partecipazione di Alessandro Civati CEO e Founder di Lutinx ha fornito una prospettiva innovativa sull’utilizzo delle tecnologie digitali per trasformare e arricchire le pratiche aziendali.

B&P_BilancioDiSotenibilità_FF_3629

La blockchain, in particolare, rappresenta un potente strumento per garantire trasparenza e integrità nelle filiere produttive, consentendo alle imprese di distinguersi in un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Con queste tecnologie, le aziende possono non solo ottimizzare i propri processi, ma anche contribuire attivamente a un cambiamento positivo e duraturo. Non solo accresce la fiducia dei consumatori, ma rafforza anche l’impegno delle aziende verso un futuro più ecologico.

Borrelli&Partners Business Talk

Il Talk ha rappresentato un’importante occasione per analizzare le sfide attuali e future che il settore deve affrontare, promuovendo un dialogo costruttivo tra i vari attori coinvolti.

I partecipanti hanno esaminato strategie innovative per incorporare la sostenibilità nei processi aziendali, evidenziando l’importanza di una comunicazione efficace per trasmettere questi valori ai consumatori.

B&P_Bilancio Di Sotenibilità_Vincenzo Borrelli

Lo studio Borrelli&Partners Group si afferma come un faro per chi desidera non solo discutere di innovazione, ma anche implementare idee e strategie per avviare un’attività.

Grazie all’impegno di Vincenzo Borrelli e al supporto di un team di esperti, il Business Talk diventa un catalizzatore di cambiamento e crescita per l’intero settore.

In attesa del prossimo incontro, i partecipanti auspicano di continuare questo dialogo costruttivo, promuovendo progetti che non solo rispondano alle esigenze del mercato, ma che contribuiscano anche a un futuro più etico e sostenibile.

Photo Credits Fabio Viganò
Creative Producer Alessio Mangeli

Raffaella Manetta