I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 11: si riuniscono online le commissioni Mobilità, Ambiente, Verde e Animali e Controllo Enti Partecipati. Ordine del giorno: “Prosecuzione focus sulla vendita della sede A2A di corso di Porta Vittoria e investimento in Saxa Gres S.p.A.”. Partecipano l’assessore all’Ambiente Elena Grandi; l’assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare Emmanuel Conte; Marco Patuano, presidente di A2A S.p.A. e Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A S.p.A.
– ORE 11.30: l’assessore allo Sport Martina Riva partecipa alla presentazione della 21esima edizione della Milano Marathon.
Palazzo Reale, Sala conferenze, piazza del Duomo 14
– ORE 14.30: si riunisce online la commissione Servizi Civici, Rapporti con i Municipi e Digitalizzazione. Ordine del giorno: “Elezione del presidente, del vicepresidente e riconoscimento dei debiti fuori bilancio”.
– ORE 16.30: si riunisce il Consiglio comunale.
Palazzo Marino, Aula consiliare, piazza della Scala 2
AGENDA REGIONE
– ORE 10: l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Romano La Russa apre i lavori della dodicesima giornata regionale della sicurezza stradale.
Palazzo Lombardia, ingresso N4, piano 1°, sala Solesin, via Melchiorre Gioia 37
– ORE 10.15: il vicepresidente della Regione e assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala partecipa all’evento ‘Lombardia Innovativa. Dove il futuro è in anticipo’. Interviene, tra gli altri, anche Piero Bassetti, presidente di Globus et Locus e della Fondazione Giannino Bassetti.
Palazzo Lombardia, Sala Biagi, piazza Città di Lombardia 1
– ORE 11: conferenza stampa sul tema “Una cura per i tumori cerebrali infantili: i risultati della ricerca sviluppata della Struttura Complessa di Pediatria della Fondazione IRCCS di Milano”. Partecipano Maura Massimino, direttrice della Struttura Complessa di Pediatria della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori; il presidente della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Marco Luigi Votta; la vicepresidente del Consiglio regionale Francesca Brianza e il presidente della commissione regionale Sanità Emanuele Monti. Sono stati invitati anche il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore al Welfare Guido Bertolaso.
Palazzo Pirelli, Sala del Gonfalone, via Fabio Filzi 22
– ORE 12: l’assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini partecipa all’inaugurazione del murale ‘Miracolo a Milano’, realizzato sulla facciata dell’edificio di proprietà di Regione Lombardia e, attualmente, in uso da parte dell’Università degli Studi di Milano.
Via Valvassori Peroni 21
– ORE 14: sottoscrizione del Protocollo d’intesa per il lavoro, la legalità, la sicurezza e la sostenibilità sui temi connessi all’attuazione del PNRR e del PNC, al ‘Piano Lombardia’ e alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Partecipano, tra i firmatari, il presidente della Regione Attilio Fontana, i rappresentanti di altre Istituzioni e del mondo sindacali e imprenditoriali.
Palazzo Lombardia, , ingresso N1, 13° piano, Sala Opportunità, piazza Città di Lombardia 1
AGENDA CITTA’
– ORE 11: conferenza stampa per presentare l’adesione da parte di MAPEI al progetto Adotta una Statua, ideato dalla Veneranda Fabbrica al fine di donare nuova vita, attraverso il restauro e la valorizzazione, a una selezione di elementi scultorei rimossi dal Duomo per esigenze conservative.
MAPEI, viale Jenner 4
– ORE 18: commemorazione di Giuseppe Pinelli organizzata da Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale
Piazza Fontana
– ORE 18: incontro dal tema “Cittadini per la ricerca: salute e inquinamento atmosferico”. Partecipano Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l’Aria; Elena Grandi, assessore alla Verde del Comune di Milano; Marco Granelli, assessore alla Sicurezza di Milano; Annibale Biggeri, Università di Padova; Paola Fermo e Silvia Fustioni, Università di Milano e Antonella Ficorilli, bioeticista.
Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza, Aula Crociera, via Festa del Perdono 7