UniCredit eroga finanziamento “futuro sostenibile” 1,6 milioni di euro a favore di Lisap Laboratori Cosmetici Spa, con Garanzia Italia di SACE.

501

Lisap Laboratori Cosmetici Spa, azienda dell’Alto Milanese attiva da 70 anni nel settore dell’Hair Beauty, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento da 1,6 milioni di euro, di durata quadriennale, assistito da SACE tramite Garanzia Italia – lo strumento previsto dal Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane durante l’emergenza Covid-19.

È un finanziamento “futuro sostenibile”, l’innovativa gamma di prodotti per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, erogato da UniCredit in Lombardia ed è finalizzato a supportare gli investimenti di Lisap volti ad aumentare la sostenibilità del ciclo produttivo, attraverso il risparmio e la compensazione delle emissioni dirette/indirette generate per la produzione del proprio prodotto.

 

Lisap Laboratori Cosmetici Spa, fondata nel 1952 da Carlo Locatelli è una delle più importanti aziende italiane nel settore dell’Hair Beauty, arrivata oggi alla terza generazione.

 

Lisap muove i suoi primi passi a partire da un cortile di Santa Maria La Porta a Milano, grazie al genio ed all’intuizione di Carlo Locatelli. Con il supporto del fratello Cesare e della generazione successiva, Lisap assume dimensioni sempre più crescenti, diventando un punto di riferimento del settore tricologico e del Made in Italy. L’innovazione costituisce l’elemento fondamentale della politica Lisap e si sviluppa attraverso processi produttivi all’avanguardia, segnando l’espandersi dell’azienda oltre i confini continentali. Le continue sfide globali e le esigenze di un mercato in evoluzione hanno spinto Lisap ad adeguare costantemente l’offerta dei suoi prodotti e servizi. Nel 2014 ha conseguito la certificazione AEO, (Operatore Economico Autorizzato), che si è aggiunta alle certificazioni UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001: 2004 per garantire uno standard qualitativo elevato lungo tutto il processo produttivo.

 

Crediamo molto nelle aziende innovative della nostra Regione e riconosciamo il loro impegno a generare un impatto positivo verso l’ambiente, le comunità e il buon governo dell’azienda stessa.

Per questo motivo abbiamo deciso di sostenere Lisap, un’azienda in continua evoluzione ma radicata da ben settant’anni nel tessuto produttivo meneghino, che ha deciso di investire per migliorare la sostenibilità del proprio ciclo produttivo – afferma Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit. Vogliamo supportare le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità per un futuro migliore, grazie al conseguimento di risultati basati su criteri ESG“.

 

“Attraverso questa operazione SACE conferma il proprio ruolo di istituzione al fianco di aziende e banche per una ripartenza dell’economia del territorio e del Paese, nonché il costante impegno per la transizione ecologica del Paese. ha affermato Stefano Retrosi, Responsabile PMI Nord di SACE – Siamo, infatti, orgogliosi di affiancare Lisap, una storica realtà lombarda che ha scelto di guardare al futuro investendo nella crescita e riducendo il proprio impatto ambientale”.