
Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, archivia il 2017 con un traffico passeggeri in crescita a 31,6 milioni (+8,9%) dei quali 22 milioni a Malpensa (+14,1%): lo scalo è su livelli vicini a quelli massimi toccati nel 2007 e superiori del 27% a quelli minimi del 2009.
Linate, con 9,5 milioni di passeggeri, ha consolidato invece i volumi di traffico con un calo dell’1,4% legato al trasferimento a Malpensa di alcune rotte continentali. Il traffico merci totale è cresciuto del 7,1% a 588,5 mila tonnellate (+7,1%). Sono aumentati i ricavi della gestione a 697,7 milioni di euro (+6,8%), l’Ebitda a 243 milioni (+3,7%) incluse le poste non ricorrenti legate agli incentivi all’esodo previsti dall’accordo con i sindacati del luglio 2016. E’ sceso invece l’utile netto del gruppo a 84,1 milioni (-10,2%): pur beneficiando di 1,6 milioni della liquidazione di Sea Handling ha risentito degli oneri non ricorrenti. Migliorata di 20,5 milioni la posizione finanziaria netta a 508,9 milioni.