Gli Oscar del Bilancio a Palazzo Mezzanotte

Conto alla rovescia per la cerimonia di premiazione dell’Oscar di Bilancio, il premio ai best in class della rendicontazione promosso – anche per la sua sessantesima edizione – da Borsa Italiana, Università Bocconi e FERPI, realtà che uniscono competenza economico-finanziaria, scientificità accademica ed eccellenza nella comunicazione.

L’atteso evento si tiene venerdì 13 dicembre, a Milano, nella prestigiosa sede di Borsa Italiana, a Palazzo Mezzanotte, con inizio alle ore 17.00. Per la necessaria iscrizione, ecco il link:
https://Oscardibilancio2024.eventbrite.it.

La premiazione è preceduta da interventi istituzionali e da due tavole rotonde sulla “Trasparenza di tempi della CSRD”, con la partecipazione di importanti relatori. A breve il programma completo.

La 60esima edizione dell’Oscar di Bilancio è organizzata con il Patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano, grazie al sostengo del Main Partner Mesa Group, con la partecipazione di A2A e di Hitachi. Media partner RI Relazioni Internazionali, partner tecnici Green Hub e Genuina.

Venerdì 13 dicembre, alle ore 17, presso la sede della Borsa Italiana, a Palazzo Mezzanotte, in piazza degli Affari 6, l’assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali, Emmanuel Conte, porterà i saluti istituzionali alla cerimonia di premiazione dell’Oscar di Bilancio 2024. L’evento, giunto alla sua sessantesima edizione e organizzato da Borsa Italiana, Università Bocconi e Ferpi con il patrocinio del Comune di Milano, ha come tema “Il valore del Reporting. La trasparenza ai tempi della Csrd”.