Vita notturna a Milano: dove andare la sera tra aperitivi, cocktail bar e locali iconici

milano navigli

Milano è una città che non dorme mai. Dai quartieri più alternativi ai club di tendenza, ogni sera è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza diversa. Scopri i migliori luoghi per uscire la sera, bere qualcosa, ascoltare musica e ballare fino all’alba.

Aperitivo milanese: l’inizio di tutto
In nessun’altra città l’aperitivo ha assunto il ruolo quasi sacro che ha a Milano. Qui, tra le 18 e le 21, è il momento clou della socialità urbana. Inizia la tua serata in zona Navigli, dove i locali affacciati sull’acqua offrono drink curati accompagnati da buffet o tapas di qualità. La vista sui canali, le luci riflettenti, le biciclette che sfrecciano e la musica diffusa rendono l’atmosfera già festosa.

Altre zone iconiche per l’aperitivo sono Porta Venezia, con i suoi cocktail bar inclusivi e creativi, e Brera, elegante e artistica, ideale per chi cerca un ambiente più tranquillo e raffinato. Se vuoi qualcosa di unico, punta su un rooftop bar come il Ceresio 7 o Terrazza Aperol per goderti una vista panoramica mentre sorseggi un Negroni o uno Spritz milanese.

Viaggiare leggeri: dove lasciare i bagagli a Milano Centrale
Uno dei vantaggi di visitare Milano è la sua rete ferroviaria ben connessa, che permette di arrivare direttamente in centro da tutta Italia. Tuttavia, se il tuo weekend prevede l’arrivo o la partenza in treno, potresti aver bisogno di cercare il deposito bagagli a Milano centrale per lasciare le valige per qualche ora o anche per l’intera giornata. In questi casi, è utile affidarsi a servizi smart e flessibili come Radical Storage, che ti consente di prenotare online uno spazio sicuro in negozi, bar o hotel partner nei dintorni della stazione. In questo modo puoi iniziare subito a esplorare la città, senza il peso delle valigie, ottimizzando ogni minuto del tuo soggiorno.

Cocktail bar, speakeasy e atmosfera internazionale
Dopo l’aperitivo, la notte a Milano entra nel vivo. La città è ricca di cocktail bar d’autore e speakeasy nascosti dietro porte anonime o vetrine oscurate. Tra i più noti, Nottingham Forest è un must per chi ama la mixology sperimentale, mentre 1930, uno dei migliori speakeasy d’Europa, ti fa vivere un’esperienza vintage esclusiva (se riesci a ottenere l’indirizzo).

In zona Isola, la nightlife è più giovane e alternativa. Qui si trovano bar con musica indie, birrerie artigianali e locali con dj set rilassati. Anche Tortona e Lambrate offrono un’ottima scelta per chi cerca serate meno patinate ma cariche di autenticità.

Il quartiere NoLo (Nord Loreto), in forte ascesa, è diventato in poco tempo una delle zone più interessanti per la nightlife queer, underground e multiculturale. Qui puoi passare da un dj set elettronico a una serata di poetry slam, da una mostra fotografica a un live acustico.

Club iconici e musica fino all’alba
Per chi vuole ballare, Milano offre una varietà di club per ogni gusto musicale. Il Plastic è un’istituzione della notte milanese: trasgressivo, visionario, storico. Frequentato da artisti, designer e outsider, è uno dei locali più longevi d’Europa. Il Dude Club, invece, è il punto di riferimento per la techno e la musica elettronica di qualità, spesso con ospiti internazionali e una clientela fedele.

Se preferisci un’atmosfera più commerciale, The Club e Old Fashion sono locali perfetti per serate danzanti tra luci stroboscopiche e hit internazionali. Per chi ama la musica dal vivo, l’Alcatraz è il tempio dei concerti rock, hip hop e serate universitarie, mentre il Blue Note è il paradiso del jazz e del soul, con artisti da tutto il mondo che si esibiscono in un ambiente elegante e intimo.

Molto apprezzati anche gli eventi pop-up e le feste in spazi riadattati come ex capannoni, cortili nascosti o terrazze sui tetti, dove l’architettura postindustriale diventa parte dell’esperienza.

Vivere la notte milanese: consigli finali
Milano è una città che sa cambiare volto con il calare del sole. Dall’aperitivo lungo i Navigli alla techno del Dude, passando per cocktail da intenditori, club alla moda e serate culturali alternative, ogni notte offre una Milano diversa.

Il segreto per godersi al massimo la notte milanese? Viaggiare leggeri, pianificare qualche tappa in anticipo ma lasciarsi anche trasportare dal momento, e, se si arriva in città col treno, ricordarsi che depositare i bagagli a Milano Centrale con Radical Storage è la mossa giusta per vivere la serata senza pensieri.

Che tu sia in città per un solo weekend o che stia esplorando Milano tra una tappa e l’altra del tuo viaggio, la sua nightlife saprà accoglierti con stile, energia e una voglia contagiosa di divertirsi.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.