Sanremo, vince Olly

Sanremo 2025 incorona Olly vincitore della 75esima edizione del Festival, primo in classifica con il brano ‘Balorda nostalgia’. Secondo classificato è Lucio Corsi con ‘Volevo essere un duro’, terzo sul podio Brunori Sas con ‘L’albero delle noci’.

Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly sono i 5 finalisti, in ordine di estrazione notarile. Dal sesto al decimo posto in ordine di classifica troviamo: Giorgia, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Irama e i Coma_Cose. Dall’11esimo posto al 29esimo: Bresh, Elodie, Noemi, The Kolors, Rocco Hunt, Willie Peyote, Sarah Toscano, Shablo feat Guè, Joshua e Tormento, Rose Villain, Joan Thiele, Francesca Michielin, Modà, Massimo Ranieri, Serena Brancale, Tony Effe,Gaia,Clara, Rkomi, Marcella Bella.

Il pubblico dell’Ariston reagisce con fischi e urla di disapprovazione alla lettura delle posizioni in classifica, che vede fuori dalla top 5 Achille Lauro e Giorgia, rispettivamente settimo e sesta. Gli spettatori urlano i nomi dei due artisti e per qualche momento lo spettacolo sul palco si ferma.

Poco dopo Giorgia è chiamata a salire sul palco per ricevere il Premio Tim come artista più amata su app My Tim e su siti e canali social ufficiali del gruppo. E il pubblico la accoglie con una standing ovation e canta il ritornello del suo brano ‘La cura per me’. Lei non trattiene le lacrime. Il pubblico risponde con ancora maggior calore gridandole: ‘Hai vinto, hai vinto’.

“Giorgia lo sa benissimo – risponde Carlo Conti all’Ariston – che le classifiche vanno e vengono, ma l’affetto del pubblico resta”. “L’affetto del pubblico, – aggiunge commossa l’artista – soprattutto dopo tutti questi anni, ha un valore veramente inestimabile. Non so se lo merito ma vi ringrazio con tutto il mio cuore”.

Brunori Sas vince intanto il Premio Sergio Bardotti per miglior testo con il brano ‘L’albero delle noci’. A Simone Cristicchi il premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi con il brano ‘Quando sarai piccola’.

E’ tempo di premiare il vincitore. A trionfare è Olly con il brano ‘Balorda Nostalgia’. Secondo posto per Lucio Corsi, quindi terzo Brunori Sas, quarto posto per Fedez, chiude la classifica Simone Cristicchi. “Ciao ma’, ciao pa’, assurdo ma è successo”, le parole cariche di emozione e incredulità di Olly che dal palco dell’Ariston commenta la vittoria, per poi cantare ancora una volta il brano.

Lucio Corsi, secondo classificato con il brano ‘Volevo essere un duro’, vince quindi il premio della critica ‘Mia Martina’. Il cantautore toscano con 40 voti si aggiudica il riconoscimento assegnato dalla sala stampa. Al secondo posto Simone Cristicchi con ‘Quando sarai piccola’ (25 voti), seguito da Brunori Sas con ‘L’albero delle noci’ (11 voti). Hanno ricevuto voti anche Giorgia, Willie Peyote, Joan Thiele, Achille Lauro, Rocco Hunt e Fedez.

A Cristicchi va invece il premio della Sala Stampa ‘Lucio Dalla’ (Sala stampa Radio-TV Web).