MUSICA MAESTRI!
A.A. 2021/2022
VII edizione
La Stagione dei Docenti
e dei Vincitori del Premio del Conservatorio 2021
Domenica 27 marzo torna MUSICA MAESTRI!, la stagione dei docenti del Conservatorio di Milano, e anticipa a questa data un appuntamento originariamente programmato per il mese di giugno.
Ne saranno protagonisti Tino Tracanna e Francesco D’Auria, che del loro concerto scrivono: «Il nostro concerto parte dell’alveo del jazz per trovare complicità nelle grandi culture del mondo. Ne nasce una musica sensibile e vivace che immerge ascoltatrici e ascoltatori in una contemporaneità rispettosa delle sue più felici linfe vitali, in armonia con la sorgente della tradizione, la purezza melodica. E l’improvvisazione si fa strumento per definire un paesaggio sonoro comune».
L’appuntamento è come sempre alle ore 18.00 in Sala Puccini previa prenotazione all’indirizzo biglietteria@consmilano.it.
Domenica 27 marzo
Sala Puccini ore 18.00
SPIRITUS SPIRITUS
Francesco D’Auria, Monetina
Tino Tracanna, Pow How
Francesco D’Auria, I sogni di Pietro
Tino Tracanna, Born in te zoo
John Coltrane, After the rain
Francesco D’Auria/ tino Tracanna, Meeting dance…
Francesco D’Auria, Kalimbone……
Francesco D’Auria, Il cielo
Tino Tracanna saxofono
Francesco D’Auria percussioni
Tino Tracanna, saxofonista e compositore, si laurea a Bologna in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo. Dal 1981 ai primissimi anni ‘90 è membro del gruppo di Franco D’Andrea, col quale partecipa a festival jazz nazionali e internazionali.
Nel 1983 inizia a fare parte del quintetto di Paolo Fresu col quale sono numerosi i tour in Italia e all’estero, così come le incisioni ottimamente accolte da pubblico e critica.
Dal 1985 Tino Tracanna realizza numerosi propri progetti discografici in quartetto e quintetto, tra i quali: Live 2005, Gesualdo (rielaborazione dei madrigali di Gesualdo da Venosa) e Affinità Elettive (concerto per piccola orchestra e quartetto jazz) e i più recenti Acrobats e Double Cut sempre ottimamente accolti da pubblico e critica.
Francesco D’Auria, batterista-percussionista-compositore, ha iniziato gli studi musicali nell’ambito delle scuole jazz dell’area milanese frequentando i corsi di batteria con Enrico Lucchini, Giancarlo Pillot e Carlo Sola.
In seguito è stato allievo di Roger Robertson e Tullio De Piscopo, ha partecipato a stages con Elvin Jones e Paul Motian.
Ha collaborato con diversi musicisti, partecipando a numerosi e importanti festival nazionali e internazionali.
Ha compiuto gli studi classici, diplomandosi in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e si è diplomato in Musica Jazz al Conservatorio A. Boito di Parma. Nel 1995 si è recato negli Stati Uniti dove ha studiato con Skip Hadden al Berklee College of Music di Boston.
Parallelamente all’attività concertistica si dedica all’attività didattica, è docente della cattedra di Batteria e percussioni jazz presso il Conservatorio G. Verdi di Milano.
Ingresso consentito solo con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Prenotazioni: biglietteria@consmilano.it.