Ufficiale, Fininvest cede il Monza

Adesso è anche ufficiale: il Monza non è più di proprietà di Fininvest. La società della famiglia Berlusconi ha, infatti, diffuso pochi minuti fa una nota ufficiale in merito:

Fininvest S.p.A. e Beckett Layne Ventures (BLV) comunicano di aver sottoscritto, in data odierna, un accordo per la cessione del 100% del capitale sociale dell’AC Monza a favore di BLV. L’operazione prevede un primo trasferimento dell’80% delle quote entro l’estate, mentre il restante 20% sarà ceduto entro giugno 2026.

Fino a quel momento, Fininvest manterrà una rappresentanza nel Consiglio di Amministrazione del club, in linea con la propria quota di partecipazione residua. Beckett Layne Ventures, con sede negli Stati Uniti e guidata da Brandon Berger, è un partner finanziario e consulente strategico per aziende attive nei settori dello sport, dei media e dell’intrattenimento.

Adriano Galliani quindi dovrebbe mantenere un ruolo in società.

Il team di BLV, insieme ai propri partner e advisor, tra cui Mauro Baldissoni (per diversi anni figura apicale della AS Roma), vanta una solida esperienza nello sport professionistico, con un focus particolare sul calcio europeo.

Era il 28 settembre 2018 quando Silvio Berlusconi tornava nel calcio dopo aver ceduto il Milan acquistando il Monza. Sotto la sua guida, il club brianzolo ha ottenuto risultati impensabili, come la prima promozione in Serie A della sua storia. Poi con la morte del Cavaliere, il declino con la retrocessione in Serie B e la decisione della famiglia di vendere il club brianzolo annunciato dal presidente onorario Paolo Berlusconi lo scorso fine maggio: “Con la morte di Silvio, che era il vero centro di questo progetto, e dopo aver speso veramente tanti soldi per un sogno oggi la famiglia direi giustamente, cerca un gruppo affidabile e che possa garantire un futuro a cui passare il club”.

Nell’operazione compaiono anche alcune importanti famiglie imprenditoriali brianzole, tra cui gli Agrati, attivi nel settore dei sistemi di fissaggio e componentistica per l’automotive, e i Fontana, a capo di un gruppo internazionale specializzato nella costruzione di stampi e nella produzione di carrozzerie in alluminio.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.