Martedì 16 Maggio 2023
Ore 9:00
Conferenza :
“ INTELLIGENZA ARTIFICIALE – COSA CI RISERVA IL “PRESENTE” ?
Polizia di Stato
Sala convegni III reparto mobile
Milano via U. Cagni 21. milano
Per iscrizione: terzorepartomobile@gmail.com / TEL.0266133578/9
Apre la conferenza il Questore di Milano Dott. Fabrizio Cipriani
interverranno:
dott. Paolo Barone, dott. Alessandro Ciprani, dott. Giuseppe Gagliano, ing. Carletto Calcia, prof. Andrea Gaggioli, dott. Roberto Carlo Rossi, dott. Giuseppe Deleo, prof. Edoardo Fleischner, dott. Concetto Stracuzzi, dott. Alessandro Carriglio, dott. Antonio Palmieri, avv. Stefano Salvetti, prof. Mario Taddei e dott. Rocco Nardulli
Intervento di Mario Taddei:
IA generativa e creativa, rivoluzione / inganno / strumento: dimostrazione dal vivo
La IA può essere creativa? Come funziona una Intelligenza Artificiale Generativa? Lo vedremo con esempi pratici ed immagini sorprendenti. Una delle cose più affascinanti, utili e pericolose è quella dell’addestramento delle IA Grafiche. Con queste tecnologie non solo è possibile generare nuove opere d’arte a partire proprio dal nostro lavoro e dalla nostra arte, ma è anche possibile generare immagini e fotografie di qualsiasi persona in qualsiasi situazione. E’ possibile “rubare” l’anima alle persone in formato digitale? Questa Tecnologia è un Inganno come dicono alcuni? Come funziona Chat GPT e perché alcuni dicono che sbaglia?
Vedremo in diretta l’utilizzo e il funzionamento di una IA addestrata, potente e senza censura o limitazioni, che genererà immagini e fotografie a nostro piacimento. Questi strumenti informatici sono un opportunità, una risorsa incredibile e utile ma possono essere anche usati per creare danni e possono essere un pericolo se usate in modo scorretto.
Ho deciso di usarli per creare arte e conoscenza, ma come ogni strumento può essere anche usato per fare del male. Meglio saperlo ed essere preparati, che ignorare o denigrare queste nuove tecnologie. Infine un accenno alla singolarità, cosa è e perché è pericolosa.
Mario Taddei
Leonardo da Vinci ACADEMY
Anteprima mondiale:
In occasione del Convegno sull’Intelligenza Artificiale organizzato dalla polizia di Stato a Milano del 16 Maggio, il prof Mario Taddei mostrerà in anteprima mondiale la ricostruzione con Intelligenza Artificiale di Leonardo da Vinci che risponderà a voce ad alcune domande sui suoi lavori. I video, la voce ed il contenuti sono stati generati attraverso modelli di Intelligenza artificiale addestrati su misura con opere, testi e storia dello stesso Leonardo.
Mario Taddei, che insegna Intelligenza Artificiale, Design e scenografia Virtuale all’accademia ACME e Istituto Pantheon ha addestrato e creato dei modelli matematici per le AI che “contengono” lo stile, i testi e la storia di Leonardo Da Vinci. Attraverso questi modelli matematici ed un generatore di testo, vocale e di immagini IA è possibile far “rivivere” un Leonardo Artificiale.
“Dopo aver creato un modello matematico di me stesso ho provato a realizzare quello di Leonardo da Vinci. E’ come possedere sul proprio computer una memoria matematica, un impronta di conoscenza di Leonardo. Grazie a questi modelli è possibile generare dei testi e delle risposte alle nostre domande come se ci trovassimo di fronte a Leonardo. La cosa più incredibile è che è possibile anche generare alcuni nuovi dipinti utilizzando il suo stile. Un sogno, un inganno? Sembra una cosa fantascientifica, molti rabbrividiscono e sono spaventati da queste tecnologie e altri, addirittura, le rifiutano a priori. La realtà è che la Tecnologia delle Intelligenze Artificiali sta evolvendo esponenzialmente e il vero problema è che non ha né limiti di potenza né limiti di memoria. Siamo entrati in una nuova epoca e una delle ultime domande che ho fatto al mio Leonardo digitale è stata:: Come ci possiamo salvare? Leonardo mi ha risposto, e vi svelerò la risposta in esclusiva solo il 16 Maggio”
Mario Taddei
Martedì 16 Maggio 2023
Ore 9:00
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
COSA CI RISERVA IL “PRESENTE” ?
Polizia di Stato
SALA CONVEGNI III REPARTO MOBILE
III REPARTO MOBILE MILANO VIA U. CAGNI 21. MILANO
MM5 Bicocca: https://goo.gl/maps/aHZDGyebSBxU92Mc6
Per iscrizione: terzorepartomobile@gmail.com / TEL.0266133578/9
9.00 SALUTO
GIUSEPPE PETRONZI
QUESTORE DI MILANO
DOTT. FABRIZIO CIPRANI
DIRETTORE CENTRALE SANITÀ
DOTT. PAOLO BARONE
DIRIGENTE III REPARTO MOBILE
9.05 INTRODUZIONE
DOTT. ALESSANDRO CIPRANI DIRETTORE CENTRO SANITARIO POLIFUNZIONALE MILANO
DOTT. GIUSEPPE GAGLIANO
DIRIGENTE MEDICO III REPARTO MOBILE
9.15 NASCITA E CRESCITA DELL’IA:
L’ESPERIENZA DI UN 96ENNE CHE
GUARDA AL FUTURO
INGEGNER CARLETTO CALCIA
GIÀ AMMINISTRATORE DELEGATO ASEA BROWN BOVERI
9.30 LA CYBER CREATIVITÀ
ANDREA GAGGIOLI
PROF. ORDINARIO PSICOLOGIA GENERALE
UNIVERSITÀ CATTOLICA MILANO
09.45 IA IN MEDICINA: ORIENTAMENTI
DOTT. ROBERTO CARLO ROSSI
PRESIDENTE ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DI MILANO
10.00 IA: DI CHI LA RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE IN MEDICINA ?
Dott. Giuseppe DELEO
CONSIGLIERE ORDINE MEDICI MILANO
SOCIO FONDATORE ASSOCIAZIONE MEDICO LEGALE AMBROSIANA
10.15 IA : SCRITTRICE DI BESERTESI DI LAUREA E NON SOLO
EDOARDO FLEISCHNER
Docente di Comunicazione Crossmediale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
10.30 IA: RUOLO NEL SETTORE FINANZIARIO E ASSICURATIVO
DOTT. CONCETTO STRACUZZI
Portfolio Manager of EUROPEAN INVESTIMENTMENT BANK – LUXEM
Dott. Alessandro CARRIGLIO
Strategy Officer of the Americas at Global Corporate & Specialty
11.00 IA: SFIDE, OPPORTUNITÀ RESPONSABILITÀ
On. Dott. Antonio PALMIERI
PRESIDENTE FONDAZIONE PENSIERO SOLIDO
11.15 IA E GIUSTIZIA PREDITT
Avvocato Stefano SALVETTI Foro di Milano
11.30 IA, RIVOLUZIONE-INGANNO- STRUMENTO: DIMOSTRAZIONE DAL VIVO
Prof. Mario TADDEI
Docente realtà virtuale e design Accademy of Fine Arts and Media Leonardo Da Vinci MI
11.45 IA E CONTRASTO DEL CYBERCRIME
Vice Questore Dott. Rocco NARDULLI
CENTRO OPERATIVO SICUREZZA
CIBERNETICA –LOMBARDIA POLIZIA DI STATO
12.00 DOMANDE E RISPOSTE
___________________________
MODERATORE : DIRIGENTE SUPERIORE MEDICO MARIO MAZZO
ORGANIZZAZIONE: PRIMO DIRIGENTE PAOLO BARONE E MEDICO SUPERIORE GIUSEPPE GAGLIANO