In un’epoca in cui lo stress e le pressioni quotidiane sembrano non dare tregua, la ricerca di uno spazio di serenità e benessere diventa essenziale. La Mantra Yoga Academy si pone come una risposta a questo bisogno, offrendo un rifugio di pace e trasformazione personale.
In questa intervista esclusiva, esploriamo le radici di questa innovativa accademia, che coniuga tradizione e tecnologia per rendere lo yoga accessibile a chiunque, ovunque si trovi.
Scopriamo insieme la filosofia che guida la Mantra Yoga Academy, i benefici tangibili che offre ai suoi studenti e le storie di successo che testimoniano l’impatto profondo della pratica yogica.
Qual è stata l’ispirazione principale dietro la creazione dell’abbonamento in stile “Netflix dello yoga”?
Dietro la creazione della Mantra Yoga Academy c’era la voglia di rispondere al bisogno delle persone di ritrovare pace e benessere in modo comodo e facile, senza doversi spostare o stressarsi per rispettare orari e giorni fissi.
Inoltre c’era la richiesta di tante persone in tutta Italia che volevano frequentare i corsi, ma non potevano venire in sede a Bologna. Così è nata l’idea di sfruttare le tecnologie web per rendere accessibile a tutti l’offerta formativa prima contenuta al territorio bolognese.
Ma si poneva un problema: come aiutare le persone a scegliere il corso ideale per la specifica situazione in un ventaglio di offerta molto ampio?
In due modi: rendendo tutti i contenuti fruibili a tutti gli abbonati, e aiutandoli a scegliere il corso ideale.
Per questo è stato ideato un solo abbonamento che consente di accedere a tutto il materiale didattico, e parallelamente studiato un sistema che aiuta a scegliere il corso ideale partendo o dagli obiettivi personali o dalle emozioni su cui vogliamo lavorare.
Qual è la filosofia che guida la Mantra Yoga Academy e come viene integrata nelle lezioni quotidiane?
La filosofia della Mantra Yoga Academy è quella di aiutare le persone a recuperare gioia e serenità in modo rapido e semplice.
Con la vasta offerta di corsi e lezioni da poter seguire ovunque e in qualsiasi momento, ognuno può scoprire pratiche e tecniche per riportare calma e tranquillità nella propria vita.
Quali sono i benefici principali che gli studenti possono aspettarsi di ottenere frequentando il vostro centro yoga?
Sono davvero tanti i benefici che gli allievi possono avere seguendo i nostri corsi. Le pratiche di yoga, mindfulness e meditazione offerte danno la possibilità di avere più energia, calma e lucidità per affrontare i vari impegni, ma anche ridurre l’ansia, lo stress e le tensioni quotidiane tipiche della vita frenetica dei giorni nostri.
Anche calmare la mente e risvegliare l’intuito per risolvere più facilmente i problemi e imparare ad essere più calmi, tranquilli e in pace.
Ma non solo la mente, anche il corpo beneficia delle pratiche yoga, così chi vuole lavorare sull’aspetto fisico scoprirà che aiuta a tonificare e allungare i muscoli, acquisire maggiore flessibilità, rendere più elastiche le articolazioni, rafforzando tutto il sistema osteo-articolare, migliorare la postura e imparare a respirare in modo corretto, per ossigenare maggiormente l’organismo.
Questo lavoro porterà a diminuire gli stati di irritazione e agitazione ma anche attivare nuove risorse interiori utili a far fronte alle sfide quotidiane e accrescere la capacità di concentrazione.
Come viene selezionato e formato il vostro corpo docente per garantire un insegnamento di alta qualità?
I corsi della Mantra Yoga Academy sono tenuti dalla dott.ssa Gorni Federica che ha un’esperienza di insegnamento e una formazione ultradecennale. Ha iniziato a praticare nel 1990 e si è formata per 7 anni in Mantra Yoga, per 3 anni in Yoga integrale, con docenti italiani e stranieri, anche all’estero.
Ha esteso inoltre le sue conoscenze nell’ambito della psicologia, mindfulness e delle neuroscienze (fisica quantistica, epigenetica, PNEI, PNL, ecc.) che integra sapientemente nelle sue lezioni.
È autrice del libro “Introduzione alla Scienza dei Mantra” pubblicato dalla OM edizioni e dal 2015 collabora regolarmente con la rivista “Vivere lo Yoga”. Ha pubblicato più di 40 articoli sulla prestigiosa rivista “Scienza & conoscenza”, su “Yoga quotidiano” e sul portale “Cure naturali”. Ha prodotto due CD di Mantra Yoga e uno di Yoga Nidra.
Federica è membro della World Yoga and Ayurveda Community e della European Yoga Federation, e Docente presso l’International Harp Therapy programme (Scuola internazionale di arpaterapia).
Ha fondato il Mantra Yoga Centre di Bologna nel 2010, è Direttrice della Scuola di specializzazione in Mantra Yoga, e insegnante certificata di Yoga (ERYT 500 Yoga Alliance).
Quali tipi di yoga offrite e come possono adattarsi ai diversi livelli di esperienza degli studenti?
La Mantra Yoga Academy offre corsi Lezioni di Yoga Integrale, Hatha Yoga, Mantra Yoga, Pranayama (respiro), Yoga dei chakra e dell’energia sottile, Yoga Nidra, Hatha Yoga sonoro e Mindfulness.
I corsi sono adatti a vari livelli di esperienza. Chi ha già qualche esperienza potrà trovare nuovi spunti e stimoli per approfondire la propria pratica.
I principianti e i neofiti possono seguire tranquillamente tutte le lezioni perché le spiegazioni sono chiare, semplici e dettagliate.
Abbiamo prestato particolare cura e attenzione nell’agevolare la fruizione delle lezioni di Yoga che includono il movimento fisico, con indicazioni talmente precise che l’allievo non è costretto continuamente a guardare lo schermo (rischiando magari di farsi male al collo!) ma può seguire ascoltando la voce guida.
In che modo il Centro integra pratiche di meditazione e consapevolezza nelle sessioni di yoga?
L’integrazione di tutti gli aspetti dello yoga è uno dei punti forti della nostra offerta. Infatti nelle video lezioni di yoga si lavora sempre sul respiro e sulla consapevolezza del corpo, considerati come pratiche integranti e imprescindibili.
Inoltre non ci limitiamo a proporre solo le classiche lezioni di Hatha Yoga con posture (asana), ma diamo la possibilità alle persone di scoprire anche tantissime pratiche yogiche poco conosciute, ma estremamente utili per ritrovare il proprio benessere e mantenerlo.
Ad esempio abbiamo corsi sui chakra e l’energia sottile, che permettono di imparare a conoscere e gestire il prana per migliorare la propria consapevolezza e salute su vari piani.
Offriamo un corso specifico sul respiro per accrescere la consapevolezza sull’importanza della respirazione e apprendere esercizi e tecniche per migliorarla.
Proponiamo corsi di meditazione con i mantra da integrare con quelli di yoga in modo da lavorare non solo sull’aspetto fisico, ma anche su quello emotivo, mentale e spirituale.
Potete condividere qualche storia di successo di studenti che hanno trovato trasformazione attraverso la vostra accademia?
Certamente! Durante i corsi e i seminari che ho tenuto in questi anni numerosissimi praticanti mi hanno riportato i benefici della pratica nella loro vita.
Ad esempio molte persone mi hanno riferito che dopo pochi mesi dall’inizio del corso di Mantra Yoga, la loro vita incredibilmente si era “messa a posto”. Situazioni difficili, come la mancanza di un lavoro, forti contrasti personali con il capo ufficio o il partner, si sono risolti come per magia.
Tutti gli allievi notano una maggiore flessibilità e tonicità muscolare del loro corpo grazie ai nostri corsi di yoga.
Nella nostra pagina TESTIMONIANZE e su google si trovano molte recensioni e commenti dei nostri allievi, anche se la maggior parte ci vengono riferite a voce e non vengono trascritte.
Avete in programma collaborazioni o espansioni future per l’Academy?
Certo! Saranno introdotti nuovi corsi, anche in collaborazione con altri insegnanti, per aumentare l’offerta e rispondere sempre più alle esigenze e ai bisogni delle persone.
A luglio ci sarà la vacanza yoga e meditazione in Sardegna e verrà aggiunto nell’Academy un corso di mindfulness e mantra yoga che ha riscontrato grande successo negli ultimi 3 anni.
Abbiamo in programma inoltre di inserire corsi di yoga in gravidanza, mamma e bebè, lezioni di yoga specifiche per chi ha dolori articolari, in modo che non si debba abbandonare completamente la pratica anche se si ha male in qualche parte del corpo.
Saranno inoltre offerte delle lezioni live e promozioni speciali per gli abbonati.
In che modo la pratica dello yoga può aiutare a migliorare la qualità della vita quotidiana delle persone?
Senza ombra di dubbio lo yoga, e in particolare la pratica della ripetizione dei mantra, è uno strumento prezioso per migliorare la qualità della vita, non solo a livello fisico e psicologico, ma anche per il benessere emotivo ed energetico.
Non a caso viene praticato in tutto il mondo da migliaia di anni e numerosissime ricerche scientifiche lo dimostrano. Anche l’ONU ha riconosciuto la disciplina dello yoga come potente pratica per la salute e nel 2014 ha dichiarato il 21 giugno “Giornata Internazionale dello Yoga” con il supporto di ben 175 Paesi.
Gli effetti dello yoga si notano chiaramente nella vita quotidiana: più serenità, energia e consapevolezza. Chi pratica con costanza questa antica disciplina riporta un profondo senso di calma e leggerezza, che si traduce in una riduzione concreta di ansia, stress e pensieri negativi.
In particolare la meditazione con i mantra agisce come un’ancora, aiutando la mente a liberarsi dal suo continuo saltare da un pensiero all’altro, favorendo invece la concentrazione e la chiarezza interiore.
Uno dei benefici più tangibili è la trasformazione della respirazione: da superficiale e irregolare diventa più profonda e consapevole, migliorando l’ossigenazione delle cellule e degli organi e aiutando a gestire le emozioni. Respirare meglio significa vivere meglio.
Anche la scienza conferma questi effetti: numerosi studi mostrano che emozioni positive e stati mentali sereni, favoriti dalla pratica dello yoga e della meditazione, rafforzano il sistema immunitario, abbassano la pressione sanguigna e accelerano i processi di guarigione.
Il legame tra mente e corpo non è più solo una filosofia: è una realtà misurabile.
In particolare va sottolineato che le vibrazioni dei mantra non agiscono solo in superficie: aiutano a rimuovere blocchi emotivi ed energetici, stimolano i centri vitali del corpo (i chakra), e portano nuova energia e vitalità. Con il tempo, chi pratica sente meno paura, più coraggio e una maggiore forza di volontà.
I pensieri si calmano, lo stress si dissolve e si sviluppa un atteggiamento più positivo e flessibile nei confronti della vita.
In un mondo frenetico, la pratica dello yoga e la ripetizione del mantra sono come una goccia d’acqua che scava nella roccia: lentamente, ma con forza. Un modo semplice e potente per ritrovare equilibrio, energia e gioia, ogni giorno.
Intervista a cura di Raffaella Manetta
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.