Festa Nazionale della Croazia

Festa Nazionale della Croazia
L’evento del Consolato della Croazia, tenutosi il 29 maggio presso il prestigioso Palazzo Isimbardi, è stato un’occasione di grande rilevanza per celebrare la Festa Nazionale della Repubblica di Croazia e il 1.100º anniversario del Regno croato.
L’incontro esclusivo, riservato a ospiti selezionati, si è svolto in un’atmosfera di eleganza e cordialità.
La serata è iniziata con un caloroso benvenuto rivolto dal Console Generale della Croazia a Milano agli illustri ospiti presenti, tra cui spiccavano il Prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, e il Vicesindaco della Città metropolitana di Milano, Francesco Vassallo.

Il Sottosegretario Raffaele Cattaneo, accompagnato dal suo predecessore Gabriele Barucco, ha onorato l’evento con la sua presenza, sottolineando l’importanza delle relazioni tra Lombardia e Croazia.

Il discorso del Console ha rievocato momenti storici fondamentali per la Croazia, sottolineando i significativi progressi compiuti dal paese negli ultimi trentatré anni.

Ha evidenziato il ruolo della Croazia come membro attivo della comunità internazionale, impegnata nella promozione della pace e della cooperazione.

Un momento significativo è stato dedicato alla celebrazione del legame storico tra Italia e Croazia, un rapporto che affonda le sue radici nel X secolo e che continua a prosperare attraverso collaborazioni politiche, culturali ed economiche.

La serata ha offerto anche un tocco di cultura e tradizione croata grazie alla partecipazione del coro Sklad di Bakar, che ha incantato gli ospiti con le sue esibizioni.

L’evento ha rappresentato non solo un’occasione per celebrare la storia e la cultura croata, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami di amicizia e cooperazione tra i due paesi, in uno spirito di reciproco rispetto e collaborazione per un futuro prospero.

La presenza della delegazione di Bakar ha aggiunto ulteriore fascino alla serata, presentando le bellezze naturali e le tradizioni culinarie della Croazia, che hanno deliziato tutti i partecipanti.

Il contributo del coro Sklad ha arricchito l’evento con momenti di intensa emozione, grazie a un repertorio che ha saputo evocare la profondità della cultura croata.

Tra i momenti salienti, gli ospiti hanno potuto apprezzare una degustazione di specialità gastronomiche tipiche, che ha permesso di assaporare i sapori unici del territorio croato, rafforzando ulteriormente il legame culturale tra i presenti.

L’evento al Palazzo Isimbardi si è concluso con un brindisi augurale, simbolo di un’amicizia duratura e di un impegno condiviso verso la costruzione di un futuro di pace e prosperità.

In un clima di festosa convivialità, gli ospiti hanno lasciato la serata con un rinnovato senso di appartenenza e collaborazione tra Italia e Croazia.

Questo straordinario incontro ha testimoniato l’importanza di eventi simili nel promuovere la comprensione reciproca e nel celebrare i valori comuni che uniscono i nostri paesi, gettando le basi per nuovi e fruttuosi scambi in tutti i campi della vita sociale e culturale.

Raffaella Manetta


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.