Le scarpe rappresentano un accessorio di stile che può indicare alla perfezione il carattere di una persona, le sue preferenze e il suo modo di comunicare. Chi indossa spesso le scarpe con i tacchi, ad esempio, è vista come una persona molto affascinante che esige impegno nelle relazioni e mostra determinazione.
Qualunque sia la propria personalità e il proprio gusto, è possibile mostrare il proprio carattere attraverso le calzature e in questo le scarpe di lusso da donna rappresentano i prodotti migliori per mostrare sé stessi attraverso delle scarpe firmate, di qualità e originali.
Le grandi firme comprendono sempre di più le esigenze dei consumatori moderni e investono molto sulla qualità per garantire delle creazioni sempre più originali, comode e adatte per ogni occasione. D’altro canto, l’acquisto delle scarpe di lusso da donna rappresenta un investimento su sé stessi e richiede impegno, conoscenze e il talento di saper abbinare delle calzature così preziose.
Come scegliere il giusto paio di scarpe di lusso da donna
In passato era comune affermare alle donne più giovani che “la bellezza è dolore” e questo ha comportato negli anni un grande cambiamento di abitudini d’acquisto, preferendo le scarpe basse alle scarpe con tacchi molto alti.
In realtà, basta saper scegliere le calzature giuste per ogni momento ed è possibile essere sempre comodi anche nelle occasioni più formali che richiedono il tacco. Ma comodità, qualità ed eleganza sono tre caratteristiche che si trovano alla base delle scarpe di lusso da donna ed è per questo che nella vita bisogna acquistarne almeno un paio.
Ma come scegliere il giusto paio di scarpe firmate e di lusso? Tra i numerosi consigli degli esperti abbiamo raccolto quelli più preziosi, da seguire per acquistare un paio di scarpe che si adatta alla perfezione ai propri gusti e al rapporto qualità-prezzo.
Esaminare attentamente le scarpe
Il modo migliore per acquistare il giusto paio di scarpe di lusso donna è esaminare attentamente le scarpe e prestare attenzione ai dettagli: ad esempio, per la suola è importante valutare il materiale di costruzione (gomma o pelle), la permeabilità, il grip e lo spessore.
Delle scarpe con il tacco considerate di lusso, in genere, hanno una suola di almeno 3 millimetri e un sottopiede in pelle.
Saper distinguere la pelle di alta qualità
Saper distinguere la pelle di alta qualità è importante non solo per i collezionisti di scarpe, ma anche per coloro che acquistano un paio di scarpe di lusso da donna per la prima volta.
Una pelle di qualità è traspirante e trattata chimicamente per poter offrire al piede il miglior comfort possibile. Tendenzialmente opaca, con una sua profumazione e dopo ogni movimento della scarpa non rilascia pieghe.
La vestibilità
Gli esperti consigliano di provare la vestibilità di una scarpa di lusso quando il piede è a riposo e mai dopo essere stati in giro per molte ore. Il motivo? Il gonfiore dei piedi stanchi può fare la differenza durante la prova della vestibilità.
Le scarpe di qualità in pelle vestono leggermente aderenti e tendono a far adagiare il piede dopo alcune ore.
Abbinamento
Sempre più marchi di lusso propongono scarpe da donna caratterizzate da toni classici e nude, in modo da poter abbinare un paio di scarpe a qualsiasi colore.
La parola d’ordine per un abbinamento perfetto delle scarpe di lusso è il minimal, un design pulito in grado di completare diversi outfit e rendere tutto più chic con piccoli dettagli gioiello o con ricami.