Dopo il successo dello scorso anno Gianluca Guidi torna a EcoTeatro con lo spettacolo in onore di Frank Sinatra, accompagnato da un trio di famosi jazzisti: al pianoforte Stefano Sabatini, al contrabbasso Dario Rosciglione, alla batteria Marco Rovinelli. Un vero e proprio viaggio/tributo ad uno di più grandi artisti americani.
In questo racconto in prosa e musica non mancheranno aneddoti sulla vita di Frank, dai rapporti con la famiglia Kennedy alle tormentate relazioni amorose, tante curiosità e l’immancabile presenza “virtuale” del papà di Gianluca, Johnny Dorelli, che incise numerosi brani del nostro beniamino tradotti in lingua italiana.
L’uomo Sinatra, controverso per molti motivi, capace di incantare sul palcoscenico milioni di persone in tutto il mondo.
Bing Crosby disse di lui: ”…di voci come quelle di Sinatra ne nasce una ogni secolo… purtroppo io sono capitato nello stesso secolo suo…”.
Una celebrazione ad un Mito per chi ha conosciuto quell’epoca e quel mondo ma anche per le più giovani generazioni che ancora non hanno avuto modo di incontrare Mr. Francis “FRANK” Albert SINATRA.
Sabato 29 marzo ore 20.45
Domenica 30 marzo ore 16
EcoTeatro è in Via Fezzan 11 – 20146 Milano
Tel 02 82773651 – www.ecoteatro.it biglietteria@ecoteatro.org
Orario biglietteria:
MATTINA: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato dalle 10 alle 13,
POMERIGGIO: lunedì, giovedì, venerdì, sabato dalle 16 alle 19
DOMENICA dalle 15 nelle giornate di spettacolo.
BIGLIETTI A PARTIRE DA 20 euro
EcoTeatro è la prima sala milanese ad aver adottato un protocollo gestionale conforme al modello di sviluppo sostenibile promosso dalla Comunità Europea e dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. A conclusione del progetto “EcoInnovazione Teatrale” finanziato dalla Fondazione Cariplo ha ottenuto da un ente terzo la certificazione di qualità ISO 20121 come location per eventi sostenibili ed è stata riconosciuta da una ricerca dell’Università di Losanna come “Word Leading Institution” in tema di Cultura e Sostenibilità Ambientale.