I tassisti di Unione Artigiani esprimono il loro apprezzamento alle richieste formulate da Regione Lombardia. “CTS e Governo ascoltino le ragione dei tassisti, fatte proprie dalla Regione”, spiega il coordinatore Pietro Gagliardi. “La nostra categoria aveva già richiesto al Ministero della Salute e dei Trasporti la necessità di essere inseriti all’interno di questo protocollo. Questo ulteriore sostegno segna comunque un risultato importante della nostra battaglia e il nostro pensiero va ai due colleghi milanesi – Giuseppe “Peppe” Allegri di 63 anni e il 56enne Mauro Resmini – colpiti mortalmente dal Covid per aver assistito e trasportato pazienti positivi , e ovviamente a tutti i tassisti italiani vittime della malattia”.
“Sottoscriviamo l’iniziativa di Regione Lombardia e confidiamo in un rapido accoglimento da parte del Governo. Ricordo che estetisti ed acconciatori – commenta il Segretario Generale di Unione Artigiani Marco Accornero – sono sicuramente tra le attività considerate esposte e già obbligate alla chiusura in caso di zona arancione e rossa. Dal punto di vista economico hanno già pagato un duro prezzo al Covid e pertanto è sicuramente necessario inserire queste categorie tra quelle che dovranno ricevere il vaccino in via prioritaria”.
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.