Maltempo, allerta gialla da mezzanotte, ma da domani torna il caldo

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta meteo gialla (ordinaria) per rischio temporali a partire dalla mezzanotte di venerdì 20 giugno.

Durante l’allerta meteo si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei due fiumi e dei sottopassi. Inoltre, si ricorda di non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dalle intemperie. Bisogna prestare attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all’aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo.

Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio e per coordinare gli eventuali interventi in città.
I cittadini e le cittadine che desiderano restare sempre informati sui rischi meteorologici possono collegarsi al sistema di allerta della Protezione civile, registrandosi al link oppure scaricando la app gratuita per sistemi operativi IOS e Android.

Nelle prossime ore dei temporali con grandine colpiranno il Nord-Ovest per poi scendere verso Emilia, Toscana e Lazio: in pratica il primo giorno dell’Estate vedrà nascere dei rovesci tra Piemonte e Lombardia al mattino per poi portarsi nel pomeriggio su Liguria e Toscana costiera; dalla sera i temporali si sposteranno poi verso Bassa Toscana e Lazio.

Un rapido transito che non sarà esente da fenomeni a tratti forti; ma da domenica (tarda mattinata) tutto sarà già passato: da quel momento in poi, entreremo gradualmente in una fase stabile e sempre più calda con una nuova fiammata africana durante la prima settimana dell’Estate.

Non si escludono picchi di 40°C anche in Pianura Padana, l’afa sarà opprimente nei fondovalle e vicino al mare, le notti saranno tropicali.

Dai temporali con grandine alla canicola africana, andata e ritorno: è questo il nuovo clima della stagione che è appena iniziata.

Nel dettaglio

Sabato 21: Al Nord: sole e caldo salvo temporali forti al Nord-Ovest. Al Centro: soleggiato, molto caldo; temporali dal pomeriggio sulla Toscana. Al Sud: soleggiato.

Domenica 22: Al Nord: soleggiato e più caldo. Al Centro: temporali fino al mattino sul settore tirrenico poi prevalenza di sole. Al Sud: soleggiato e caldo.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.