Eurolega, l’Olimpia supera l’Alba Berlino

Andando alla ricerca di energia ovunque fosse possibile, l’Olimpia ha debellato la resistenza dell’Alba Berlino, battendola 82-76. La gara è stata risolta nel quarto periodo che a tratti è diventato anche spettacolare. Dopo una settimana tremenda, e non ancora terminata, l’Olimpia ha vinto con il secondo tempo di Diego Flaccadori (14 punti nella ripresa) e le giocate di Devon Hall soprattutto alla fine in combinazione con Giordano Bortolani (12 punti, terza gara di fila in doppia cifra). L’Alba è rimasto sempre incollato nel punteggio, è andata anche avanti nel terzo periodo e costretto al corpo a corpo nel finale. Ogni volta che Milano metteva cinque punti tra sé e l’avversaria, arrivava una tripla. Hall, Bortolani e Flaccadori hanno trovato quello che serviva. La giocata risolutiva è stata di Flaccadori; canestro e fallo per il più sei. Poi Nicolò Melli ha alzato il muro, con la stoppata che ha cancellato le ultime velleità dell’Alba.

IL PRIMO TEMPO – L’avvio è nettamente favorevole agli attacchi, con i tiratori che sbagliano poco e le difese che concedono troppe opportunità al ferro. L’Olimpia arma la mano di Nicolò Melli (otto punti, 4/5 nei primi cinque minuti). Il primo tentativo di sparigliare la gara su una tripla di Tonut è Cancellato da Brown. L’Alba mette la testa avanti sul 15-13. Napier risponde con una tripla, ma l’ultimo canestro lo firma Thiemann da sotto per il 17-16 Alba. L’inizio del secondo quarto dell’Olimpia è farraginoso. L’Alba prova ad allungare su un gioco da tre punti completato da Procida. L’ingresso di Bortolani, bravo ad attaccare i closeout, riavvicina l’Olimpia a meno tre, ma è frustrato dalla replica dall’angolo di Sterling Brown. L’Olimpia risponde dopo il time-out con un’entrata di Napier, due tiri liberi di Hall. Poi sorpassa su un fadeaway di Melli e una tripla di Napier. L’Alba supera il momento negativo. Schneider le permette di riportarsi in vantaggio. Ma il canestro finale lo segna Melli da tre su un rimbalzo procurato da Hines che vale il 37-35 Olimpia all’intervallo.

IL SECONDO TEMPO – Dopo la tripla iniziale di Malte Delow, l’Olimpia piazza un 6-0 che le restituisce cinque punti di vantaggio ed è avviato da Flaccadori. L’inerzia sembra dalla parte di Milano, ma con i cambi l’Alba ritrova ritmo. Thiemann segna due triple consecutive. Poi una tripla di Procida dall’angolo apre cinque di vantaggio per Berlino. Con il secondo quintetto, l’Olimpia segna tre volte di fila da tre: Bortolani, Voigtmann e Tonut dall’angolo. Con due tiri liberi Koumadije impatta la gara. L’ultimo canestro lo segna però Flaccadori dalla media per il 60-58 Milano. Il quarto periodo diventa un botta e risposta tra Procida e Bortolani. Poi Napier detta i ritmi, assiste Melli per un canestro da sotto. Milano prende cinque punti di margine in una gara tra squadre alla ricerca di energia dove possibile. Delow allo scadere dei 24 secondi, con quattro falli a carico, ricuce a meno due. Risponde Bortolani con la stessa moneta. L’Alba non molla. Anche Brown riduce a meno due con una tripla. Qui è Hall a centrare il bersaglio dall’arco. Wetzell con un gancetto riporta l’Alba a meno tre. Qui Milano si aggrappa alla difesa. A 37 secondi trova un gioco da tre Flaccadori che diventa decisivo.