Atalanta fermata dal Cagliari

L’Atalanta ha pareggiato 0-0 contro il Cagliari al Gewiss Stadium di Bergamo. Nonostante alcune occasioni create, la squadra di Gasperini non è riuscita a trovare il gol decisivo. Anche se l’Atalanta ha avuto delle buone opportunità, il portiere del Cagliari, Caprile, ha effettuato delle parate cruciali che hanno mantenuto il punteggio invariato.

Sette cambi rispetto alla sfida contro il Club Bruges. L’Atalanta si è presentata così contro un Cagliari abbottonato, quasi mai in difficoltà nel primo tempo: la squadra di Nicola ha retto bene l’urto piazzandosi con un 4-5-1 che ha creato qualche grattacapo alla Dea, ancora reduce dalle scorie di coppa e dalle polemiche dovute al contestato rigore assegnato in pieno recupero. La prima frazione si è chiusa senza nessuna occasione, soltanto Samardzic ha cercato di scardinare la difesa rossoblù con una conclusione dal limite bloccata da Caprile: troppo poco per sbloccare il punteggio di una gara chiusa a doppia mandata.

Nella ripresa il copione ha ricalcato quanto visto nel secondo tempo, nemmeno il cambio De Ketelaere-Samardzic ha cambiato le carte in tavola: l’Atalanta è sembrata spenta e con pochissime idee, davanti i nerazzurri hanno creato davvero poco per far male al Cagliari. Al 60′ Brescianini ha trovato il gol del vantaggio, ma la rete è stata annullata per un contatto tra Posch e Caprile. I rossoblù sono riusciti a reggere bene rischiando anche di passare in vantaggio con Deiola, nel finale ci hanno provato De Ketelaere e Vlahovic, ma il punteggio non è cambiato: 0-0 il risultato finale, a sorridere è soltanto il Cagliari.

Le parole di Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, ai microfoni di DAZN dopo il pareggio del Gewiss Stadium per 0-0 contro il Cagliari. “I punti si potevano ottenere anche così, in questo periodo siamo un po’ in difficoltà numerica in attacco. Facciamo più fatica a vincere le partite soprattutto in casa nonostante il lungo dominio, poi viene fuori questo risultato. La qualità del gioco è stata molto buona, non siamo poi così in tanti fuori ma manca solo Lookman e Kolasinac. Dobbiamo prendere atto che siamo così che qualche volta in questo tipo di partita facciamo fatica a concretizzare. Siamo usciti in questo modo da questo mese e facciamo qualche fatica in più, ma la squadra piano piano finirà bene il girone di ritorno”.

Lazio-Napoli e Inter-Juventus le vedrete con particolare interesse?
“Per lo Scudetto? Noi ci crediamo e cercheremo di fare di tutto per vincere”.

Squadra matura in vista della sfida con il Brugge?
“Ci teniamo tanto soprattutto per come è finita l’andata, hanno qualità tecniche e atletiche. Dobbiamo fare dei gol, vincere la partita non basta e si è complicata con quel finale. Dobbiamo cercare di fare di tutto per superare il turno, un turno che alla vigilia era alla nostra portata”.