Un momento di confronto aperto tra ricerca, istituzioni e operatori per affrontare le sfide più attuali e costruire, insieme, il futuro della salute pubblica. L’occasione è il primo convegno annuale del BReCHS, il Bicocca Research Centre in Health Services, dal titolo “Innovazione e sostenibilità: le sfide del futuro. Pensare i modelli organizzativi e gestionali per garantire la sostenibilità e l’equità dei sistemi sanitari”. Appuntamento giovedì 5 giugno (ore 9-17.30) nell’Aula Magna dell’Università di Milano-Bicocca (piazza dell’Ateneo Nuovo 1).
Diretto dal professor Giorgio Vittadini e nato all’interno dell’Università di Milano-Bicocca, il BreCHS è un centro di ricerca innovativo e unico nel panorama nazionale per la sua capacità di connettere e valorizzare competenze interdisciplinari e interdipartimentali nell’ambito dei servizi sanitari.
La giornata si articola in tre sessioni tematiche: a una panoramica sugli approcci internazionali e italiani all’innovazione e alla sostenibilità seguirà un approfondimento sul rapporto tra demografia e politiche sanitarie, per concludersi, nel pomeriggio con una sessione su innovazione e intelligenza artificiale. La giornata si concluderà con una tavola rotonda: parteciperanno, tra gli altri, la Rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, e l’Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso. Tra gli ospiti si segnalano Aleksandra Torbica (Presidente EuHEA – European Health Economics Association), Russell Mannion (professore della University of Birmingham), Francesco Saverio Mennini, (del Ministero della Salute) e Giovanni Migliore, presidente della FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere).
Scarica il programma completo
Questo il link per iscriversi all’evento
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.