pubblicità
Home Cultura Formazione Il Salone Internazionale dell’Orientamento 2025

Il Salone Internazionale dell’Orientamento 2025

pubblicità

Orientarsi al meglio per scegliere la scuola più adatta alle proprie caratteristiche, ma anche conoscere le offerte in vista di un anno sabbatico all’estero e mettersi alla prova prendendo
parte a simulazioni di colloqui di selezione e cv clinic in ambito lavorativo.

Sono alcune delle iniziative del Salone internazionale dell’Orientamento 2025, in programma sabato 8 febbraio a Milano, dalle 10 alle 17.30, presso il Centro Congressi Westin Palace (Piazza della Repubblica, 20).

Formazione, viaggi, lavoro, innovazione e sostenibilità: il Salone è rivolto a una platea di visitatori variegata, dagli studenti delle scuole medie e superiori ai genitori, dagli insegnanti ai dirigenti scolastici, includendo anche studenti universitari, giovani professionisti e manager d’azienda.

pubblicità

All’interno del Salone potranno trovare nuove opportunità e offerte per arricchire e completare la propria formazione, scoprire nuove strade per il futuro e la carriera, oltre ad informarsi su novità e tendenze che impattano sulla realtà quotidiana.

L’evento è promosso da realtà prestigiose nei settori della formazione, lavoro, innovazione e viaggi, come EF Education First, Infojobs, ISIC, Cultural Care Au Pair, MUN Italia, Thesis 4u, HULT Business School, Visit Malta, Institut Français Milano, Buddy Job, Il Bullone/B-Live, Ufficio Via Vai/Goethe Institut, Dispenso Academy, Giffoni, IAAD, Davide Longoni,
Kid Pass, Experience Summer Camp, CFI, Accademia della Moda, Fidenza Village, MasterD, Università Carlo Bo, Liceo Alfa ITS AMMI e Go Student.

I visitatori potranno prendere parte a workshop, seminari, approfondimenti che si terranno nelle due sale a disposizione, con relative agende.

Inoltre ci sarà un’area espositiva dove i partner avranno un info desk per far conoscere le proprie offerte e fornire consulenze individuali. Previste anche postazioni dedicate per i
visitatori che potranno svolgere un test di lingua online (per l’inglese il prestigioso EF SET) e ricevere così un certificato del proprio livello.

La partecipazione al Salone è gratuita.

pubblicità

Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Parla con noi
WhatsApp GazzettadiMilano.it
Ciao, per l'invio di comunicati stampa utilizza l'email info@gazzettadimilano.it .
Per informazioni commerciali o altre richieste resta in linea, un nostro consulente sarà presto on line.