“Milano è la mia città, la adoro perché no?”. Così Urbano Cairo, presidente di Rcs e del Torino Calcio, sull’ipotesi di candidarsi a sindaco della città, intervistato a ‘Un Giorno da Pecora’ su Radio1 dai conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari.
“Nel 2015 Salvini mi chiese di candidarmi, ci siamo visti e mi ha chiesto se era una cosa che poteva interessarmi come candidato del centrodestra. Poi decisi di scalare Rcs anche se, ammesso che avessi vinto, sarebbe stato bellissimo fare il sindaco di Milano ma non so se sarei adatto a fare il sindaco con Salvini. Io sono di centro, proprio centro”, ha spiegato Cairo. “Come Matteo Renzi?”, hanno chiesto i conduttori: “Lui è uno molto bravo peccato che oggi non abbia il consenso di una volta. Anche Calenda è molto bravo ma insieme non vanno d’accordo”, ha poi aggiunto il presidente di Rcs.
“Cairo ha reso noto che gli piacerebbe occuparsi della cosa pubblica e, tra le altre candidature, nel 2015 rifiutò di correre alle amministrative di Milano e che per il futuro sarebbe eventualmente disponibile. Stimo molto l’imprenditore Umberto Cairo, milanese d’adozione, per la sua brillante opera di imprenditore la cui carriera mosse i primi passi alla scuola Finivest del presidente Berlusconi, sinonimo di assoluta garanzia. Tuttavia, pur non rivelando in che schieramento si posizionerebbe, ritengo che i tempi non siano maturi per parlare di ipotetici candidati. Come centrodestra abbiamo l’onere di sederci intorno a un tavolo e di iniziare a parlare di quale città proporremo ai nostri concittadini. Perché a parte i nomi, servono proposte per riconquistare la fiducia dei milanesi”. Lo dichiara Alessandro De Chirico, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino.
“Ci sono tante persone che si stanno mettendo a disposizione del centrodestra per il futuro della città. Ciò da un lato è sicuramente un valore aggiunto, dall’altro evidenzia come la società civile si sia ormai smarcata totalmente da Sala e dalla sinistra”.
Lo dichiara Samuele Piscina, segretario provinciale della Lega e consigliere comunale di Milano, in merito al dibattito sui futuri candidati a sindaco anche in seguito delle dichiarazioni del presidente di Rcs Urbano Cairo.
“Stiamo lavorando per consegnare un elenco di papabili candidati. Ben vengano quindi le disponibilità che metteremo a disposizione di Matteo Salvini e degli altri leader di partito del centrodestra poiché la scelta del candidato sarà della coalizione unita. Dal lungo elenco di personalità, sia politiche che della società civile e tutte valide, sono certo che sarà scelto il nome migliore per vincere le elezioni e amministrare la città dal 2026. È evidente l’estraniazione dei milanesi dalle folli politiche perpetrate da questa amministrazione comunale a guida sinistra. Gli equilibri in città sono decisamente cambiati”, spiega Piscina. (MiaNews)