Agenda 14 aprile, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews.

I principali appuntamenti

AGENDA COMUNE

– ORE 9.30: cerimonia di apertura del Milan Mun 2023, evento proposto dal Civico Polo Scolastico Manzoni del Comune di Milano in collaborazione con l’Università Bocconi.
Università Bocconi, Aula Magna, via Guglielmo Röntgen 1

– ORE 10.20: il sindaco Giuseppe Sala incontra gli studenti delle scuole primarie e secondarie del Municipio 9, nell’ambito delle iniziative per i 100 anni dell’annessione di Niguarda a Milano.
Parco Nord, piazzetta Lago Niguarda (ingresso da via Ornato)

– ORE 11.30: il sindaco Giuseppe Sala partecipa alle celebrazioni del 171esimo anniversario della Polizia di Stato.
Piccolo Teatro Strehler, largo Greppi 1

– ORE 13: si riunisce online la commissione Sport-Turismo-Politiche Giovanili-Politiche per il Benessere. Ordine del giorno: “Audizione della Scuola SkateMi A.S.D”.

– ORE 14.30: si riunisce online la commissione Fondi Europei, PNRR, Politiche Europee E Internazionali. Ordine del giorno: “I fondi europei a gestione diretta del Comune di Milano: un quadro d’insieme e linee sviluppo”.

– ORE 16: si riuniscono online le commissioni Pari Opportunità-Diritti Civili, Sottocommissione Consiliare Mobilità Attiva-Accessibilità e Sport-Turismo-Politiche Giovanili-Politiche per il Benessere. Ordine del giorno: “La bicicletta vista dal punto di vista delle donne: strumento di sport, svago, partecipazione, mobilità, emancipazione, lavoro, impegno civico. 1a commissione di una serie”.

– ORE 17: il sindaco Giuseppe Sala partecipa alla commemorazione di Carlo Saronio.
Palazzo Marino, Sala Alessi, piazza della Scala 2

– ORE 17.30: si riunisce la commissione Servizi Civici, Rapporti con i Municipi, Digitalizzazione. Ordine del Giorno: “Riconoscimento dei debiti fuori bilancio”.

AGENDA REGIONE

– ORE 11.30: il presidente Attilio Fontana partecipa alle celebrazioni del 171esimo anniversario della Polizia di Stato.
Piccolo Teatro Strehler, largo Greppi 1

AGENDA CITTA’

– ORE 10: presentazione del progetto 1000 Miglia Autonomous Drive. Intervengono Donatella Sciuto, rettrice del Politecnico di Milano; Ferruccio Resta, presidente del MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile; Sergio Savaresi, responsabile del progetto 1000-MAD; Aldo Bonomi, presidente Automobile Club Brescia; Beatrice Saottini, presidente di 1000 Miglia srl e Matteo Marzotto, membro del CdA 1000 Miglia srl e co-driver dell’A.I. driver.
Politecnico di Milano, Aula magna, Edificio 1 Rettorato, piazza Leonardo da Vinci 32