Un pari beffa che con ogni probabilità secca qualsiasi chance di salvezza per il Monza, raggiunto sul Pari dal Parma a 6 minuti dalla fine.
Il Monza è passato in vantaggio grazie a un gol del capitano Armando Izzo, che ha interrotto un digiuno di reti di oltre due anni. Tuttavia, il Parma ha pareggiato al minuto 84 con un gol spettacolare di Bonny, negando al Monza una vittoria importante.
Il risultato lascia il Monza privo dell’opportunità di avvicinarsi al Venezia, mentre il Parma si porta a tre punti sopra la zona retrocessione.
Tre punti oggi sono troppo importanti per Monza e Parma. Certamente per Nesta e i biancorossi, fanalini di coda del campionato, sarebbe una boccata d’aria, mentre i gialloblu vogliono creare un divario con il Lecce e le altre inseguitrici per evitare la retrocessione. Con Chivu per altro costretto a ripiegare su Almqvist per il forfait di Cancellieri (infortunio muscolare) nel tridente d’attacco composto da Pellegrino e Man, a tu per tu con Dany Mota e Keita Baldé sul fronte opposto.
Dopo 20 minuti da nervi a fior di pelle per il peso della posta in palio percepito da entrambe le squadre, la gara all’U Power Stadium si accende con dei tentativi tra Birindelli e Bianco, fin quando i ducali reagiscono con un mancino prelibato di Almqvist, a giro in area, che finisce fuori seppur sfiorando il palo al 38’. Si chiude così il primo tempo con un pari a reti bianche.
Alla ripresa del match la tensione sembra evaporare quando, da una banale palla persa del Monza, Pellegrino parte a testa bassa e palla al piede per impegnare Turati, ed è all’ora di gioco che tutto cambia. Precisamente da un calcio d’angolo, con Armando Izzo che in piena area deve solo spingere in porta l’1-0 ai danni di Suzuki. Il capitano dei biancorossi spezza così un digiuno di più di due anni dal gol. Cristian Chivu prova a sparigliare le carte con un triplo cambio (Haj-Balogh-Hernani) per poi lanciare Bonny qualche minuto dopo, proprio l’uomo che ribalta un risultato già in cassaforte per il Monza. Con un destro a giro sensazionale Turati non può nulla e il Parma riacciuffa i biancorossi a sei minuti dalla fine. Minuti concitati nel finale del match con i ducali nel tentativo di azzannare i padroni di casa feriti, ma dopo quattro minuti di recupero il risultato è di 1-1.
Nesta perde la chance di portarsi a soli due punti di ritardo dal Venezia, domani impegnato al Penzo con il Napoli, mentre il Parma si proietta a +3 dall’Empoli terzultimo.
“La matematica non ci condanna, dobbiamo restare uniti”. Così Alessandro Nesta, tecnico del Monza, dopo il pareggio contro il Parma.
“Oggi abbiamo sprecato un’occasione, peccato perché i giocatori hanno capito l’importanza della gara”. “Contro le squadre di media classifica penso che sia stata la nostra miglior partita. Ci è mancato un po’ il guizzo, la giocata – aggiunge -. Sul gol subito potevamo gestire meglio la ripartenza, potevamo mandare il Parma verso l’esterno. Nelle prossime 9 giornate giocheremo solo per vincere: garantisco l’impegno di tutti, sappiamo che è dura ma saremo sul pezzo e ci proveremo fino alla fine”.