Como, vittoria e sorpasso sul Lecce

Il Como ha festeggiato una vittoria significativa nella sua ultima partita del 2024, anno in cui è tornato trionfalmente in Serie A, la massima divisione del calcio italiano. Questo è un traguardo importante per i lariani, un nome che si riferisce agli abitanti di Como, che ha impegnato a fondo la squadra, ma gli sforzi sono stati ripagati con un netto successo.

L’incontro si è svolto nello stadio Sinigaglia, il loro terreno di gioco, e opposta era la compagine del Lecce, che è stata superata non solo in campo, ma anche nella classifica generale. Il risultato di 2-0 è stato ottenuto grazie ai gol segnati nel secondo tempo da Nico Paz e Patrick Cutrone.

Durante il match, la supremazia del Como è stata evidente per quasi tutta la durata della gara. Già nei primi minuti, in una delle prime azioni, Patrick Cutrone ha rischiato di portare in vantaggio la sua squadra colpendo la traversa.

Questo episodio ha subito mostrato le intenzioni aggressive dei padroni di casa. Successivamente, intorno alla trentesima minuto, Nico Paz ha avuto l’opportunità di segnare su calcio di rigore, causato da un fallo di Baschirotto. Tuttavia, l’abilità del portiere del Lecce, Falcone, ha impedito il vantaggio intercettando il tiro maldestramente centrale dell’argentino.

Nonostante l’occasione mancata dal dischetto, il Como non si è lasciato intimorire e ha continuato a dominare la partita. La determinazione della squadra si è concretizzata nella ripresa con due gol meritatissimi. Il primo marcato al 49esimo minuto vede un tiro di sinistro particolarmente preciso di Nico Paz che ha fulminato il portiere del Lecce, insaccandosi in rete dal limite dell’area. Successivamente, all’79esimo minuto, è stato Patrick Cutrone a siglare la seconda rete.

Questo gol è nato da una respinta poco efficace del portiere del Lecce verso un tiro di Van der Brempt, che ha consentito a Cutrone di capitalizzare l’opportunità e chiudere definitivamente il match sul 2-0. In sintesi, il Como ha dimostrato una forte coesione di squadra e un livello di gioco competitivo, fondamentali per il proseguo della stagione in Serie A, e questa vittoria rappresenta un segnale importante della loro volontà di affermarsi nella categoria.

Il tecnico dei lariani Fabregas si è presentato ai microfoni di DAZN dopo la vittoria del suo Como contro il Lecce per due reti a zero. Queste le sue parole.

Miglior prestazione del Como fino ad ora?

Ovviamente io voglio vincere tutte le partite ma a volte si può sbagliare con i commenti. E’ vero che ci sono momenti in cui ci vuole più palleggio, più personalità, avvicinandosi al calcio che vogliamo fare.

Oggi non mi sono piaciuti gli ultimi quindici minuti, penso che possiamo gestire la palla molto meglio. Ma stiamo trovando un Como che sta competendo molto bene, siamo solidi difensivamente. Tutti lavorano e tutti corrono. Siamo molto aggressivi.

Dobbiamo fare di più negli ultimi venti-venticinque metri. Sono contento per questa vittoria per i ragazzi che danno tanto giorno dopo giorno e non posso chiedere di più.

Sulla difficoltà del Lecce

Abbiamo preparato la partita. Abbiamo visto che loro mettevano i terzini troppo alti. Abbiamo preparato la partita per andare a pressare nella fase della prima uscita, del pallone in costruzione dal basso, noi possiamo essere bravi e fare tantissimo di più per finalizzare l’azione. Creiamo tanto ma ci manca quel pezzettino, ma stiamo lavorando per migliorare.

Su Fadera

In conduzione lui è forte, ti da tranquillità e continuità. Lavora benissimo difensivamente. Ovviamente manca l’ultima fase, quando deve prendere l’ultima decisione che è la cosa più speciale per un giocatore nel calcio.

Però è ancora giovane. Per lui e Disneyland perché lo mettiamo spesso uno contro uno. Con lui stiamo lavorando bene e piano piano si sta trovando. Farà progressi per il futuro.