Dialogo mancante tra contribuente e fisco

Dialogo mancante tra contribuente e fisco
Vogliamo segnalare un importante provvedimento giudiziario: controversia contribuente e fisco.

Si riporta una vicenda recente riguardante una contribuente italiana nei confronti del fisco, la quale ha avuto il proprio conto corrente bloccato per oltre due anni e mezzo, con un saldo di 48mila euro, ma in modo illegittimo.

A metà del 2022, il fisco pignorava il conto corrente di una imprenditrice milanese, di fatto causando la completa inoperatività dello stesso.

Con un processo ancora in corso, la contribuente, che ha nominato un nuovo difensore nel dicembre 2024, assistita dall’Avv. Stefano Cazzato, ha esposto al fisco e alla banca tutte le ragioni per cui il pignoramento sarebbe stato illegittimo.

Di conseguenza, richiedeva lo svincolo di oltre 48 mila euro, bloccati senza giustificazione per più di due anni e mezzo.

Con l’intervento del nuovo legale è stato fatto presente alle controparti che la misura del pignoramento, che aveva bloccato le somme ed impedito l’operatività del conto per oltre due anni e mezzo, era errata.

Si doveva così procedere allo svincolo delle somme e riabilitazione del conto.

È quanto realizzato e ottenuto dopo la presentazione di una formale richiesta da parte dell’avvocato della contribuente alla banca e all’agenzia delle entrate, e nonostante in oltre un anno e mezzo di processo, nessuna autorità avesse sollevato obiezioni.

Il tempo scorre, i governi si avvicendano e le normative si aggiornano, ma il dialogo, semplice e costruttivo, tra il settore privato e la pubblica amministrazione sembra rimanere stagnante.

Avvocato Stefano Cazzato 

Avvocato Stefano CazzatoFondatore dello studio legale Cazzato di Milano, si specializza in contenzioso tributario e riscossione esattoriale.

L’Avvocato Stefano Cazzato ha iniziato il suo percorso formativo in materia tributaria durante gli anni accademici, conseguendo nel tempo il Master in diritto tributario, la Scuola di alta specializzazione per avvocati tributaristi e la Scuola per difensori tributari.

Attualmente, lo studio legale è un esperto nel settore del diritto tributario e della fiscalità, collaborando con Conflavoro Lombardia.

L’obiettivo è quello di garantire ai loro clienti una difesa solida e informata, offrendo consulenze personalizzate e strategie legali su misura.

Grazie alla loro esperienza e dedizione, abbiamo ottenuto numerosi successi in difesa dei diritti dei contribuenti. Credono fermamente nell’importanza di un’assistenza legale tempestiva e mirata, in grado di affrontare efficacemente le complessità del sistema fiscale italiano.

Provvedimento giudiziario Tribunale dell'Esecuzione di Alessandria_GazzettadiMilanoSi impegnano a mantenere un dialogo aperto e trasparente con i loro assistiti, per assicurare che siano sempre aggiornati sulle evoluzioni delle loro pratiche legali.

 

La loro filosofia si basa sulla convinzione che ogni cittadino abbia il diritto di comprendere e difendere i propri diritti fiscali, e siamo qui per guidarli e sostenerli in questo percorso.

Raffaella Manetta