Monza, la cura Bocchetti non funziona

MONZA, ITALY - JANUARY 05: Adam Obert of Cagliari and Armando Izzo of AC Monza compete for the ball during the Serie A match between Monza and Cagliari at U-Power Stadium on January 05, 2025 in Monza, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il Monza si trova in una situazione difficile, collocandosi all’ultimo posto della classifica con appena 11 punti totalizzati. Di recente, la squadra ha subito una delusione contro il Parma, perdendo al 95º minuto.

In questa situazione complessa, i biancorossi hanno affrontato il Cagliari in una partita che aveva un’importanza cruciale, trattandosi di uno scontro diretto. Purtroppo, anche in questa occasione, la fortuna non ha sorriso al Monza.

La partita ha avuto un inizio vivace. Già al 2º minuto, gli ospiti hanno avuto un’opportunità notevole quando Felici ha colpito la traversa con un tiro improvviso dopo una serie di rimpalli nell’area di rigore. Questo episodio ha subito messo in chiaro che la partita sarebbe stata combattuta. Soltanto due minuti più tardi, al 4º minuto, si è verificato un evento cruciale: il sistema di assistenza video arbitrale (VAR) ha rilevato un fallo di mano commesso da Makoumbou sul tiro di Ciurria. L’arbitro non ha avuto dubbi e ha assegnato un calcio di rigore al Monza. Caprari si è incaricato del tiro dagli undici metri e ha segnato, portando in vantaggio i brianzoli.

Questo episodio sembrava indirizzare la partita a favore del Monza. Tuttavia, il Cagliari ha risposto prontamente. Al 22º minuto, Zortea ha firmato il pareggio con un tiro spettacolare dalla distanza, che ha trovato l’incrocio dei pali. Questo gol ha dato nuova energia alla squadra sarda, che ha continuato a mettere pressione sul Monza. Al 57º minuto, il Cagliari è riuscito a completare la rimonta: Obert ha fornito un passaggio preciso a Piccoli, il quale ha controllato la palla e ha scagliato un tiro potente sotto la traversa, portando i sardi in vantaggio. Nonostante lo svantaggio, il Monza ha cercato di reagire intorno al 60º minuto. Pedro Pereira si è trovato a tu per tu con Scuffet, ma il portiere del Cagliari ha salvato la situazione con una parata eccezionale.

La situazione si è ulteriormente complicata al 63º minuto, quando Danilo D’Ambrosio è stato espulso per un fallo di reazione su Mina, un verdetto confermato dopo la revisione del VAR, lasciando il Monza in dieci uomini per il resto della partita. Nei minuti di recupero, precisamente al 93º minuto, il Cagliari ha avuto un’ulteriore occasione per chiudere la partita con Lapadula, che ha stoppato un lungo lancio, si è avventato verso la difesa avversaria, ma il suo tiro ha colpito in pieno il palo.

Per il Monza, il risultato è stato un altro passo falso in una stagione che si fa sempre più complicata. Invece, per il Cagliari, la vittoria ha significato l’acquisizione di punti fondamentali nella lotta salvezza, contribuendo a migliorare la loro posizione in classifica.

“Dopo il primo gol è subentrata un po’ di paura, peccato perchè eravamo passati in vantaggio. Sono rammaricato soprattutto per i nostri tifosi. Ora bisogna resettare, azzerare, rendersi conto degli errori. A sinistra abbiamo avuto difficoltà nelle uscite, da qui la scelta di invertire le posizioni di Caldirola e D’Ambrosio. Il secondo gol era evitabile perchè eravamo noi in possesso palla. Ora però non vorrei soffermarmi sulle varie situazioni: accettiamo la sconfitta, rimbocchiamoci le mani e ripartiamo.

L’espulsione di D’Ambrosio? Non sta a me soffermarmi su queste cose, ci sono arbitro e VAR. Mi concentro sul campo. Dovevamo essere più tranquilli a gestire la gara, poi giocare di nuovo in dieci non è stato semplice. È dura, ma bisogna accettare la sconfitta: davanti ai nostri tifosi ci tenevamo tanto, speravamo in una gioia. Peccato, in casa la vittoria manca da troppo tempo e c’è rammarico”. Queste le parole del tecnico del Monza Salvatore Bocchetti a DAZN.