Davis, Italia in semifinale

L’Italia vola in semifinale di Coppa Davis. Gli azzurri hanno battuto in rimonta l’Argentina 2-1 nei quarti finale, oggi 21 novembre 2024, grazie alla vittoria decisiva del doppio formato da Jannik Sinner e Matteo Berrettini, che hanno superato i due specialisti Andres Molteni e Maximo Gonzalez in due set con il punteggio di 6-4, 7-5.

L’Albiceleste si era portata in vantaggio grazie alla vittoria di Francisco Cerundolo, che aveva superato in due set Lorenzo Musetti nel primo singolare 6-4, 6-1. Ci ha pensato poi il numero uno del mondo a pareggiare i conti: Sinner ha vinto infatti il suo singolare contro Sebastian Baez, battuto in due set con il punteggio di 6-2, 6-1. Ora in semifinale, in programma sabato 23 novembre, gli azzurri affronteranno l’Australia.

Partenza in salita per Musetti contro Cerundolo. L’azzurro spreca ben tre palle break nel primo set e non riesce a trovare continuità con il servizio. Cerundolo rimane dentro la partita e riesce a rubare la battuta all’azzurro nel settimo game. Lorenzo però reagisce e riesce a piazzare subito il controbreak, pareggiando i conti.

La gioia azzurra dura poco: Cerundolo sfrutta alcuni errori banali di Musetti e gli ruba ancora una volta il servizio. È il break decisivo: Cerundolo vince il primo set 6-4. Il secondo parziale non si apre bene per Musetti, che subisce subito un break. Cerundolo continua a spingere e ruba di nuovo la battuta all’azzurro nel quinto game, vincendo il secondo set con un netto 6-1.

Tocca poi a Sinner contro Baez.

Il primo set scorre in equilibrio fino al quarto game, quando Sinner riesce a piazzare un break lasciando l’avversario a zero. Jannik, seppur con qualche errore di troppo e rischiando qualcosa nel settimo gioco, rimane in controllo del match, non dando punti di riferimento all’avversario. Baez non riesce mai a prendere le misure al servizio dell’azzurro, oggi meno incisivo del solito. Sinner ruba di nuovo il servizio all’argentino nell’ottavo game e chiude il primo set 6-2.

In avvio di secondo parziale Sinner si guadagna subito una palla break, trasformata nel secondo game. Jannik alza il livello del proprio tennis e Baez non ha scampo: l’altoatesino piazza un altro break nel quarto game e vola sul 4-0 non concedendo nemmeno un punto all’avversario. L’argentino prova una reazione guadagnandosi ben quattro palle break, tutte però vengono annullate da Sinner, che chiude il set con un 6-1 senza storia.

Decisivo quindi il doppio, Volandri a sorpresa anzichè i doppisti di ruolo Vavassori e Bolelli decide di affidarsi di nuovo a Sinner e di affiancare al n.1 del mondo Matteo Berretini, l’anno scorso presente solo come “mascotte” con le stampelle. Il capitano argentino Coria opta per il duo Gonzalez-Molteni.

La partenza è complicata per gli azzurri, che in avvio faticano a tenere il servizio contro gli specialisti argentini. Sinner e Berrettini però prendono le misure e al terzo game si guadagnano due palle break, annullate però dalla coppia albiceleste. Il servizio di Berrettini è un fattore, ma Gonzalez e Molteni non commettono errori e il match prosegue in equilibrio.

Tutto cambia nel nono game, quando gli azzurri riescono finalmente a piazzare il break e si aggiudicano così il primo set 6-4. Il secondo set comincia sulla falsa riga del primo. Gonzalez e Molteni sono solidi e rodati, Sinner e Berrettini provano a forzare e il match scorre via equilibrato fino all’undicesimo game, quando un bel dritto di Jannik vale il break azzurro. È quello decisivo: il secondo set termina 7-5.

Italia in semifinale, domani contro l’Australia che ha battuto i favoriti USA di Fritz, Sheldon e Paul.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.