Maltempo, chiuso anche Idroscalo, oltre 200 richieste di aiuto ai Vigili del Fuoco

“Sono in contatto con amministratori locali e soccorritori: ringrazio Vigili del Fuoco, tecnici, operai e tutti coloro che in queste ore, ininterrottamente in tutta Italia, da Milano a Palermo, si stanno impegnando per limitare i danni e proteggere i cittadini dalle drammatiche conseguenze del maltempo e dagli incendi, con l’obiettivo di ripristinare i servizi sospesi il prima possibile”. Così il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini.

“Nell’apprendere con grande tristezza della morte di una ragazza di soli 16 anni, colpita da un albero in un campo scout in Valcamonica, esprimo alla famiglia e ai suoi cari il cordoglio e la vicinanza di Regione Lombardia”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a nome dell’intera Giunta. “Vigili del Fuoco e Protezione Civile continuano incessantemente a essere attivi su tutto il territorio per il gran numero di piante cadute, tetti scoperchiati e allagamenti. A loro il nostro più sentito ringraziamento”, conclude il presidente Fontana.

– “Il fortissimo temporale della notte ha causato danni anche al Parco dell’idroscalo. Per ragioni di sicurezza, si è deciso di chiudere l’intero parco al pubblico, per tutta la giornata di oggi, così da consentire la messa in sicurezza e il ripristino dell’area. I cancelli, quindi, resteranno chiusi e l’accesso interdetto”. Lo comunica la Città metropolitana di Milano che gestisce l’impianto.

“Situazione molto pesante in tutta la città Metropolitana di Milano con interventi senza sosta ormai da qualche giorno e che con la tempesta di questa notte questa è diventata tragica. Oltre 200 richieste di interventi dalle quattro del mattino in modo diffuso in tutta la Città Metropolitana. Molto di questi interventi sono dovuti per caduta alberi, allagamenti, tetti scoperchiati e dissesti statici”. Lo comunicano i Vigili del Fuoco.

“Questa mattina Milano si è svegliata con danni ingenti e con una città devastata. Chiediamo all’assessore al Verde Elena Grandi di venire in Aula già oggi per un confronto con i consiglieri e una relazione di quanto accaduto. Ci chiediamo se la manutenzione del verde non sia stata trascurata. Anche gli allagamenti in città sembrano frutto di una mancata attività preventiva come la raccolta delle foglie. O qualcuno vuole nascondersi dietro allo spauracchio del cambiamento climatico?” Così in una nota i capigruppo del centrodestra a Palazzo Marino Alessandro De Chirico (FI), Riccardo Truppo (FDI) e Alessandro Verri (LEGA). (MiaNews)


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.