Nella notte a Medellin (Colombia) è stato arrestato Luigi Belvedere, latitante da dicembre 2020 ed inserito nell’elenco dei latitanti pericolosi del ministero dell’Interno, destinatario di un provvedimento di carcerazione definitivo per 18 anni, 9 mesi mesi e 20 giorni, nonché di una ulteriore misura cautelare sempre per il reato traffico internazionale di stupefacenti. La cattura ha visto la partecipazione diretta di investigatori della Polizia di Stato in missione nel Paese sudamericano.
L’inchiesta, coordinata dalla procura distrettuale di Napoli e condotta dalla Squadra mobile della questura di Caserta, dalla Sisco di Napoli e dallo Sco, in diretta collaborazione con organismi investigativi colombiani e con il sostegno operativo di Europol, della Dcsa e del Servizio per la cooperazione internazionale di polizia, ha consentito di documentare l’operatività di Belvedere, broker casertano specializzato nell’illecita importazione di cocaina, che agiva come intermediario tra i cartelli colombiani ed alcuni clan del “cartello” dei Casalesi.
L’arresto è maturato nell’ambito di articolate indagini che, avvalendosi anche delle informazioni estrapolate da un noto sistema di messaggistica in collaborazione con Europol, hanno consentito di accertarne la presenza in Colombia dove era attivo nell’organizzazione delle spedizioni di droga dal Sud America verso l’Europa.
L’arresto di Gregorini, alias ‘Dollarino’, nasce dalla collaborazione tra la polizia colombiana e i carabinieri di Milano che hanno avviato le attività di localizzazione del latitante. Arrivato in Colombia il 2 febbraio scorso proveniente da Panama, è stato rintracciato in un appartamento da lui affittato. L’arrestato è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria colombiana, in attesa dell’avvio delle procedure estradizionali. È stato inoltre disposto il sequestro degli apparati elettronici in suo possesso per ulteriori approfondimenti investigativi. “L’arresto di Gregorini – si legge nella nota firmata dal procuratore di Milano Marcello Viola – rappresenta un successo strategico nella lotta contro la criminalità organizzata transnazionale, confermando l’efficacia della cooperazione internazionale tra forze di polizia nel contrasto ai latitanti di rilievo”.