I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 9.30: il presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi e l’assessore al Lavoro e Sviluppo Economico Alessia Cappello intervengono all’evento lancio di “Human Hall – La ricerca al servizio dell’inclusione”, il primo hub dedicato a diritti, parità e inclusione che avrà anche una sede presso la Casa delle Donne di Milano, creato nell’ambito del progetto Musa, in collaborazione anche con il Comune di Milano.
Università Statale di Milano, Aula Magna, via Festa del Perdono 7
– ORE 11: l’assessore al Turismo Martina Riva e l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi intervengono alla presentazione dei due nuovi progetti digitali ListenToMI e AscoltaMI, per scoprire e approfondire la conoscenza delle quattro case museo di Milano (Museo Bagatti Valsecchi, Casa Museo Boschi Di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli).
Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni 12
– ORE 11.30: inaugurazione del ‘Parco 8 marzo’. Partecipano il sindaco Giuseppe Sala, la progettista architettonica, paesaggistica e agronomica Laura Gatti, l’amministratore delegato del Gruppo Prelios Riccardo Serrini, l’attrice Elisabetta Vergani, gli assessori Elena Grandi (Verde e Ambiente), Tommaso Sacchi (Cultura), Giancarlo Tancredi (Rigenerazione urbana) e la delegata del Comune alle Pari opportunità di genere Elena Lattuada.
Parco Porta Vittoria, ingresso da via Cervignano angolo via Monte Ortigara
– ORE 16: si riuniscono online le commissioni Rigenerazione Urbana e Mobilità, Ambiente, Verde e Animali. Ordine del Giorno: ‘Situazione di Piazza d’Armi, con particolare riferimento alla possibilità di inserire il Boschetto dell’Averla nel Parco’. Partecipano l’assessore alla Rigenerazione Urbana Giancarlo Tancredi, l’assessore all’Ambiente e Verde Elena Grandi, i rappresentanti dell’Associazione ‘Le Giardiniere’ e i rappresentanti della società Invimit.
– ORE 17.30: si riuniscono online le commissioni Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro e Sicurezza e Coesione Sociale, Ordine del giorno: “Presentazione del Bando di selezione pubblica, per esami, per la copertura di 30 posti a tempo indeterminato del profilo professionale di agente di Polizia Locale”. Intervengono l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli e il comandante della Polizia Municipale Marco Ciacci.
AGENDA REGIONE
– ORE 12: il presidente della Regione Attilio Fontana, in occasione della ‘Festa della Donna’, interviene alla conferenza stampa ‘Donne, sport e non solo’ promossa dal CONI, in collaborazione con Confindustria. All’appuntamento partecipano inoltre Novella Calligaris, Silvia Salis, vicepresidente vicario del CONI e Lorraine Berton, presidente Gruppo Tecnico Sport e Grandi Eventi di Confindustria e presidente Confindustria Belluno Dolomiti.
Palazzo Lombardia, ingresso N1, 11° piano, Sala stampa piazza Città di Lombardia 1
AGENDA CITTA’
– ORE 9.30: presentazione del rapporto “La casa in locazione in Italia e in Europa – Focus Milano e Lombardia”, organizzato da Scenari Immobiliari e Abitare Co..
Palazzo delle Stelline, Sala Volta, corso Magenta 61
– ORE 9.30: presentazione di “Human Hall”, l’hub scientifico di promozione e tutela della parità e dei diritti dell’Università degli Studi di Milano, inaugurato in occasione della giornata internazionale della donna e realizzato nell’ambito del progetto MUSA. Partecipano, tra gli altri, Elio Franzini rettore Università degli Studi di Milano; Marilisa D’Amico, prorettrice a Legalità, trasparenza, parità di diritti, Università degli Studi di Milano; Alessia Cappello, assessore allo Sviluppo economico e politiche del lavoro del Comune di Milano; Sara Valaguzza, presidente del CUG Università degli Studi di Milano; Elena Buscemi, presidente del Consiglio comunale di Milano; Eva Cantarella, già docente di Istituzioni di diritto romano, Università degli Studi di Milano; Antonella Baldi, prorettrice all’Internazionalizzazione, Università degli Studi di Milano e Cristina Cattaneo docente di Medicina legale, Università degli Studi di Milano.
Università degli Studi di Milano, Aula Magna, via Festa del Perdono 7
– ORE 17.30: in occasione della Giornata internazionale della donna, sit-in della Lega Giovani per ‘mantenere accesi i riflettori sulle gravi violazioni dei diritti delle donne in Iran’.
Area antistante il consolato iraniano, via Monte Rosa 88