Agenda 7 settembre, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews

I principali appuntamenti

AGENDA COMUNE

– ORE 10: l’assessore alle Politiche del Lavoro e Sviluppo Economico Alessia Cappello partecipa alla conferenza stampa di presentazione della prossima Milano Fashion Week Collezione Donna.
Palazzo Marino, sala Alessi, piazza della Scala 2

– ORE 16: – si riunisce la commissione Consiliare Rigenerazione Urbana.
Ordine del giorno: proposta di Deliberazione N/1337-2023: Approvazione delle modifiche alle previsioni del Piano dei Servizi del vigente Piano di Governo del Territorio ai sensi dell’art. 9 comma 15 della Legge Regionale n. 12/2005 e s.m.i. al fine di consentire all’Università degli Studi di Milano Bicocca la realizzazione di un polo universitario di ricerca costituito da laboratori scientifici, per l’area sita in via Antonio Boschi e Marieda Di Stefano 2, individuata catastalmente al foglio 105 mappali 261, 376-377. Sono stati invitati l’assessore alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi; il direttore della direzione Rigenerazione Urbana, Simona Collarini; il direttore dell’area Pianificazione Urbanistica Generale, Marino Bottini.

AGENDA REGIONE

– ORE 11: presentazione delle iniziative per i 100 anni dell’aeronautica militare. Intervengono il Presidente del Consiglio regionale della Federico Romani e il generale Francesco Vestito, Comandante della 1a Regione Aerea di Milano.
Palazzo Pirelli, via Fabio Filzi 22

– ORE 20: l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso è presente al concerto inaugurale del festival ‘MiTo.
Teatro alla Scala, piazza della Scala

AGENDA CITTA’

– ORE 11: presentazione del programma di appuntamenti per il 5° anniversario dell’arrivo di Starbucks in Italia, promosso da Starbucks e gruppo Percassi.
Starbucks Reserve Roastery, piazza Cordusio 1

– ORE 18.30: nell’ambito della Festa del Pd Milano Metropolitana dibattito dal titolo ‘Mobilità e sicurezza. Esigenze della città, problemi e soluzioni’. Partecipano Gisella Bassanini, Daniela Caputo, Pietro Bussolati, Arianna Censi, Federico Del Prete e Marco Granelli.
Ex Macello, viale Molise 62

– ORE 20: camminata per la pace in Ucraina promossa dal Coordinamento diocesano associazioni, movimenti e gruppi. Partenza di due cortei da Piazzale Segesta, vicino al Consolato russo e da via Ampezzo, in prossimità di quello ucraino. Conclusione dell’iniziativa con l’arrivo di entrambi i cortei nella chiesa Maria Regina Pacis via Kant (ore 21) dove l’arcivescovo Mario Delpini, preside una veglia di preghiera.