Il fiuto finissimo di un cane addestrato a riconoscere l'odore di una persona positiva al Covid-19, per sostituire un test rapido o un tampone molecolare.
Sarebbe un notevole passo in avanti per lo screening di comunità - all'entrata di una scuola, di uno stadio o di un cinema - l'eventuale validazione della ricerca promossa dall'Università politecnica delle Marche in collaborazione con l'Area Vasta 3 di Macerata, la Assl di Sassari, l'Università di Camerino e le associazioni cinofile Progetto Serena Onlus Asd, Semplicemente cane e Cluana Dog. Dopo 'l'imprinting' di alcune settimane, in cui l'animale impara, su campioni di sudore di positivi e negativi, a percepire con l'olfatto la differenza, gli addestratori gli
insegnano a sedersi per indicare la positività. Le prime prove, con sette cani tra cui labrador retriever, bracchi e meticci, sono incoraggianti: oggi in azione, durante una dimostrazione alla Facoltà di Medicina ad Ancona, i labrador Aki (4 mesi) e Wave (12 mesi) che hanno scovato, sedendosi, tra gli specializzandi-figuranti quelli in possesso di provette con campioni Covid-positivi. ANSA/CAROTTI
L’istituto Europeo di Oncologia, in collaborazione con l’Università di Milano e con il sostegno di Confindustria Cisambiente, dà il via allo studio clinico “Se ti fiuto ti aiuto”, che prevede di addestrare due cani a fiutare il Covid nelle persone asintomatiche.
Gli esperti a quattro zampe – si legge in una nota – da settembre presidieranno con i loro tutor l’ingresso dello IEO, per effettuare uno screening anti-covid su chi acconsentirà a farsi fiutare.
L’obiettivo del progetto è proteggere ancora meglio i pazienti IEO dal virus, riducendo l’uso dei tamponi molecolari grazie a un metodo naturale, il fiuto dai cani, che è altrettanto accurato, meno invasivo e può essere eseguito in tempo reale, senza richiedere tempi di esecuzione e attesa del risultato. (ANSA).
Questo sito web utilizza cookie tecnici per permettere all'utente una buona esperienza di navigazione. Scorrendo la pagina o continuando la navigazione si accetta la presenza dei cookie. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.