In un mondo in cui tutti vogliono apparire, riuscire a sentirsi parte di qualcosa è il vero privilegio. Ed è quello che Radio Deejay cerca di restituire (e ci riesce) ai suoi ascoltatori, non solo tramite i microfoni di via Massena 2 e di via Colombo 90, ma anche attraverso gli eventi dal vivo, tra cui l’annuale Party Like a Deejay, arrivato alla sua quinta brillante edizione e che si è concluso domenica, dopo una tre giorni molto intensa.
Venerdì 6 giugno il PLAD ha avuto inizio al Castello Sforzesco, con una puntata di Radio Linetti live, lo spettacolo creato da Linus, conduttore e direttore artistico di Radio Deejay, che ha registrato il tutto esaurito e ha scaldato molto bene i motori per la grande maratona del weekend: sabato e domenica, infatti, la mattina e il pomeriggio sono stati scanditi da molte attività, incontri e momenti di gioco: passeggiando per Parco Sempione si poteva partecipare a sessioni di yoga, partite di basket, tornei di burraco, attività virtuali, colazioni in compagnia, giochi senza wi-fi, e molto altro, il tutto condito da dj set e concerti animati dagli speaker di Radio Deejay, M2o e Radio Capital. In particolare, sabato pomeriggio, Radio Capital ha ospitato sul palco del Castello Sforzesco le performance di Francesca Michielin, Levante, Irene Grandi, Giorgio Poi, Emma Nolde, Anna Carol e Venerus, accompagnato a sorpresa da Eugenio Finardi.
Domenica le occasioni di incontro tra speaker e fan si sono intensificate grazie agli Speakers’ Corner, durante i quali il pubblico ha potuto incontrare le squadre dei suoi programmi preferiti: Deejay Chiama Italia, Chiamate Roma triuno triuno, Catteland, Il Volo del Mattino e Pinocchio. In questi appuntamenti il pubblico ha potuto chiacchierare con speaker, registi e redattori, fare loro domande, oppure assistere a divertenti mini spettacoli creati ad hoc per l’occasione, come la divertente parodia di una puntata di Uomini e Donne, durante lo Speakers’ Corner di Catteland.
Le serate del weekend sono state dominate da due grandi concerti, in cui sul palco si sono esibiti complessivamente venticinque artisti, tra cui Annalisa, Tananai, Olly, Bresh, Lucio Corsi, Planet Funk, Rose Villain e Alfa. Entrambi i concerti sono stati chiusi da un dj set di Albertino, che ha voluto sorprendere il pubblico con Gabri Ponte come special guest.
Dunque, quinta edizione, altro grande successo, con un’affluenza complessiva di 250.000
partecipanti (il 15% in più rispetto al 2024) e circa 34.000 presenze ai concerti.
La cosa che sicuramente ne garantisce la riuscita è che tutti questi numeri e queste percentuali vengano visti da Radio Deejay, prima di tutto, per ciò che sono davvero: persone, affezionate non solo al mezzo radiofonico ma a Radio Deejay in particolare, a tutti gli ingranaggi che la compongono e che ogni giorno creano con chi ascolta un rapporto esclusivo, di confidenza e di affetto che risuona molto simile all’amicizia, tanto che il Party Like a Deejay, più che un semplice evento, diventa un’occasione per volersi bene anche dal vivo.
a cura di Giulia Gullaci
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.