Da supercar a super “giocattolo” in scala reale. La Lamborghini Huracan EVO Spyder si trasforma in “Supertoys for Superkids”, una one off nata dalla collaborazione tra Motor1.com, il Costruttore di Sant’Agata Bolognese e Hot Wheels ™ l’iconico marchio di modellini che fa giocare i bambini di tutto il mondo da oltre 50 anni.
La Huracan Supertoys è stata svelata nella giornata inaugurale del Milano Monza Motor Show 2022 (16-19 giugno) per far sognare in grande i più piccoli e riaccendere la passione degli adulti in un contesto unico dove le automobili entrano in contatto con le famiglie nel cuore di una grande città.
Il progetto è stato curato dal Centro Stile Lamborghini, che ha reintepretato la livrea Hot Wheels™, partendo dalla colorazione tristrato Verde Alceo per lasciare spazio alle fiamme – arancio e bianco – che escono dalle ruote sfilando ad alta velocità lungo l’intera fiancata.
Il blu impreziosisce i dettagli e la parte bassa della Huracan-”giocattolo”, colorando le cornici delle prese d’aria e dei gruppi ottici anteriori, la base delle portiere, il parafango posteriore e le cover degli specchietti retrovisori. Il tocco finale è la freccia che attraversa tutta l’auto partendo dagli intake del motore per finire sul cofano, che esalta la linea aerodinamica della Spyder emiliana.
Non mancano una serie di easter eggs curati sempre dal Centro Stile che dovranno essere scovati direttamente dai visitatori del MIMO dove l’auto sarà esposta in anteprima presso lo stand 81 di Motor1.com in via dei Mercanti dal 16 al 19 giugno.
Con la Lamborghini Supertoys si può giocare con l’immaginazione, ma anche in pista grazie alle caratteristiche tecniche da cardiopalma della Huracan: motore V10 aspirato da 5,2 litri e 640 cavalli con cambio robotizzato a 7 marce, trasmissione integrale che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 3,1 secondi e raggiungere una velocità massima di 325 km/h.
I sogni sono i nostri desideri e quelli più belli nascono quando si è bambini. Il senso di questo progetto è quello alimentare la fiamma della passione per l’automobile radicata in tutti i noi e che non conosce età. È fondamentale tenerla viva, anche in periodi difficili come quello che stiamo attraversando. Perché nella vita non bisogna mai smettere di giocare. – ha dichiarato Alessandro Lago, direttore di Motor1.com. Per me la Lamborghini è sempre stata un’auto da sogno, fin da quando ero bambino e vedevo i modelli giocattolo nelle vetrine dei negozi. Da quando avevo 5 anni volevo diventare un designer, o meglio: un designer di auto, proprio per questo ho iniziato a fare i miei primi schizzi delle