Non sono poche le persone che al momento di acquistare nuove cartucce per la stampante, decidono di affidarsi a quelle di marca, nella convinzione che ciò permetta ai loro dispositivi di funzionare meglio.
Dopo anni di acquisti di cartucce OEM (Original Equipment Manufacturer), stanno tuttavia prendendo sempre più piede anche le cartucce compatibili, perché sono molto meno costose e ugualmente funzionali.
Nonostante questo, alcuni preferiscono sempre orientarsi verso le cartucce originali; vediamo quindi insieme quali sono le differenze, i vantaggi e gli svantaggi fra le due opzioni.
Vantaggi e svantaggi delle cartucce OEM
OEM significa letteralmente “produttore di apparecchiature originali“, e le cartucce OEM sono infatti le classiche cartucce originali o di marca, che vengono vendute o prodotte direttamente dalla stessa società che fabbrica la stampante.
Il vantaggio più evidente consiste nel fatto che qualitativamente rappresentano una vera e propria garanzia, perché sono state costruite in modo da funzionare soltanto su certe tipologie di stampanti.
La causa del prezzo generalmente più alto è da attribuire alla loro fabbricazione, che è il frutto non solo di ricerche specifiche da parte dell’azienda che le produce, ma anche dell’importanza del marchio steso, e quindi vi è la necessità di coprire dei costi aggiuntivi.
Molte persone però ritengono che la spesa sia veramente eccessiva, e visto che spesso supera il costo complessivo della stampante stessa, preferiscono orientarsi verso le cartucce compatibili.
Vantaggi e svantaggi delle cartucce compatibili
Le cartucce compatibili sono cartucce nuove, prive però del marchio, e dunque non originali.
Normalmente questa tipologia di cartucce viene prodotta da aziende che fabbricano componenti (fra cui appunto le cartucce) di terze parti, e hanno il grande vantaggio di poter essere usate su molti modelli di stampanti diverse.
La qualità di stampa, in genere, non ne risente, e si possono ottenere delle riproduzioni di livello notevole anche avvalendosi di cartucce compatibili.
Il vantaggio più evidente, però, è il prezzo. Non essendo di marca, risultano essere molto più economiche.
Tuttavia, all’interno di questo vasto mercato si può facilmente incappare in prodotti scadenti, in quanto esistono sensibili differenze fra le cartucce compatibili, al contrario di quelle originali, che sono sempre uguali fra loro.
La qualità delle testine, e anche dell’inchiostro, dipendono dall’azienda che produce le cartucce, e di conseguenza alcuni di questi prodotti possono provocare problemi ai dispositivi di stampa.
Cartucce originali vs OEM: quali scegliere?
In linea di massima, se ti è possibile spendere qualcosa in più, è sempre meglio scegliere le cartucce originali, perché è rarissimo che danneggino la stampante o diano problemi in fase di stampa.
Nel caso in cui tu decida di acquistare cartucce compatibili, queste devono comunque essere di alta qualità. Quindi è meglio diffidare a prescindere di prodotti troppo economici, ad esempio, ed è fortemente raccomandato leggere le recensioni di altri utenti, le quali possono fornire indicazioni preziose sulle reali performance di un prodotto.
Per quanto riguarda le cartucce compatibili, in definitiva è meglio affidarsi a venditori di fiducia, i quali spesso prevedono anche politiche di restituzione dei prodotti qualora gli utenti non fossero soddisfatti.
Infine, è necessario sfatare un mito tanto diffuso quanto assolutamente falso, ovvero la convinzione che una stampante danneggiata da cartucce incompatibili o di bassa qualità perda la garanzia del produttore.
Ciò non è vero, le case produttrici di stampanti si limitano a segnalare che l’uso di cartucce non originali può creare problemi al dispositivo, mentre non viene mai riferito alcunché in merito al motivo dei danni.