OPS 2025 conquista Milano

L’OPS – Official Party ScuolaZoo, si conferma lo school party più atteso e partecipato d’Italia. Con oltre 6.000 studenti presenti al Kozel Carroponte di Milano e 1.000 al debutto fiorentino dell’Anfiteatro delle Cascine, la terza edizione dell’evento ha battuto ogni record, confermando una crescita costante e un entusiasmo travolgente da parte della community studentesca. Un format pensato dagli studenti per gli studenti, capace di trasformare l’ultimo giorno di scuola in una vera e propria celebrazione collettiva, tra musica live, DJ set, talent show e attività esperienziali. Una formula che ha reso l’evento OPS un momento imperdibile per le nuove generazioni, capace sia di intrattenere che di dare spazio alla creatività dei ragazzi. ScuolaZoo ha coinvolto direttamente la propria rete di Rappresentanti d’Istituto nella creazione dell’evento, rendendoli protagonisti attivi con esibizioni live.

Sabato 7 giugno a Milano, il palco ha visto la partecipazione di Ele A, rapper e cantante svizzera – classe 2002 – per la prima volta special guest dell’evento, che ha portato il suo sound street pop davanti a migliaia di fan. A supporto della serata, anche la presenza di RDSNEXT e dei suoi talent, che l’hanno animata e condivisa sui propri canali social. Non sono mancati momenti di gioco, anche grazie alla presenza di brand partner perfettamente integrati con lo spirito dell’evento, come BRUM Patenti (che ha portato attività dedicate al tema della sicurezza stradale) e American Tourister (che ha sfidato i partecipanti a preparare in pochi secondi la “valigia perfetta” per un Viaggio ScuolaZoo).

L’OPS di Firenze, alla sua prima edizione, ha superato ogni aspettativa con 1.000 partecipanti, testimoniando l’entusiasmo di un format in espansione che nel 2026 punta a toccare ancora più città italiane.

Un festival a misura di studente: l’apertura dei varchi alle 18:30 ha consentito la partecipazione anche ai più giovani (dai 14 anni in su), in un contesto sicuro, controllato e con la presenza costante di un presidio medico. Il tutto accompagnato da una ricca proposta extra-musicale: street food, aree chill, corner make-up e tanto altro ancora. La produzione e l’intrattenimento dell’evento sono targati ScuolaZoo nel suo tipico stile: coinvolgente, dinamico, travolgente.

“OPS 2025 è molto più di un evento: è uno specchio della generazione che lo vive. Ogni anno impariamo qualcosa di nuovo osservando e parlando con migliaia di ragazzi e ragazze. Il successo di quest’anno, con oltre 7.000 partecipanti e il debutto in una nuova città, ci conferma che stiamo costruendo qualcosa che ha davvero senso per loro”, commenta Gabriele Maria Sada, CEO di ScuolaZoo. “Per i brand che vogliono entrare in contatto con la Gen Z e con la Gen Alpha, questo tipo di evento rappresenta un’occasione unica, un momento di ascolto diretto e di coinvolgimento”.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.