Ridere di cuore, il Triduo del Giullare che dà via alla stagione del Teatro Oscar

In questo mondo confuso, dove le certezze si fanno via via opache e impalpabili, dove i riferimenti latitano e i fondamenti sembrano andare in pensione, fortunatamente esistono e resistono i giullari: burloni mitologici che con il coraggio dell’immaginazione, la sfrontatezza dell’allegria e la propensione naturale al gioco riescono a dirci qualche cosa di sensato e di profondo riguardo a questa esistenza bislacca.

Il Teatro Oscar deSidera li ha ingaggiati per tre serate, sfidandoli a confrontarsi con la parola “cuore” per svelarci cose inaudite ed esilaranti, come solo i giullari sanno fare. E se è vero che ridere fa bene al cuore, tremate, tremate… ma soprattutto sghignazzate, perché i giullari son tornati!

Gli spettacoli sono introdotti da Davide Rondoni, con la conduzione di Giacomo Poretti e la regia di  Paolo Bignamini.
È una produzione Teatro de Gli Incamminati, in collaborazione con Centro Cardiologico Monzino.

Martedì 3 ottobre, ore 20.30

con Paolo Cevoli, Daniela Cristofori, Lorenzo Maragoni, Moni Ovadia, Giovanni Storti

e con la partecipazione speciale della Sbadaband

Giovedì 5 ottobre, ore 20.30

con Enrico Bertolino, Francesco Brandi, Lella Costa, Giacomo Poretti

E con la partecipazione speciale di Ciro e gli amanti di Vigevano

Sabato 7 ottobre, ore 20.30

con Margherita Antonelli, Leonardo Manera, Giacomo Poretti, Giovanni Scifoni

E con la partecipazione speciale della Elevation Band

Biglietti: INTERO 30€, RIDOTTO 22€