Versus è una sfida. Versus è una piazza. Versus è un dialogo.
Ciò che ci sta a cuore lo portiamo sul palco, interrogando chi è esperto di un certo tema: musica, cinema, tecnologia, natura, pittura, città.
Versus non vuole insistere sulle contrapposizioni, ma sulle differenze di vedute, quelle differenze che ci permettono non solo di approfondire la conoscenza di un certo argomento ma anche di incontrare prospettive diverse.
Cosa ci possiamo aspettare dalle nuove tecnologie? Cos’è un’intelligenza artificiale? Quanto velocemente cambia e si evolve? Ospiti della prima puntata saranno Paolo Benanti (teologo, docente della Pontificia Università Gregoriana, unico membro italiano del Comitato ONU sull’intelligenza artificiale) e Telmo Pievani (filosofo, professore ordinario presso il Dipartimento di Biologia all’Università degli Studi di Padova): grazie a loro scopriremo cosa ci aspetta nell’imminente futuro, se ha senso preoccuparsi o è necessario accogliere a braccia aperte le nuove tecnologie.
Arbitro della contesa sarà Enrico Bertolino, che saprà trasformare la discussione in uno spettacolo pieno di colpi di scena.
Crediti:
con Paolo Benanti e Telmo Pievani
arbitra Enrico Bertolino
regia Gianmarco Bizzarri
scenografia a cura degli Studenti dell’accademia di Belle Arti di Brera Filippo Foglia, Tommaso Galeotti, Zoe Manghi, Gaia Fossati, Tong Xin coordinati da Edoardo Sanchi
produzione Teatro De Gli Incamminati
Biglietti:
30,00 € / INTERO
22,00 € / UNIVERSITÀ, SCUOLE DI TEATRO, DESIDERA CARD (acquistabile solo in cassa)
Orario:
Giovedì 13 marzo 2025, ore 20.30