In occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e della Settimana della Legalità, viene proiettato il docufilm “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria” di Ambrogio Crespi.
Il docufilm è parte del progetto “Officina UNIPA per la Legalità e il contrasto alle mafie” del dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali dell’Università di Palermo.
ore 9.30 – Saluti istituzionali
Marina Brambilla rettrice, Università degli Studi di Milano
Anna Scavuzzo vice sindaco, Comune di Milano
Sergio Rossetti componente della Giunta Esecutiva Centrale, Associazione Nazionale Magistrati
ore 9.45 – Proiezione docufilm
“Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria”
ore 11 – Intervento
Fiammetta Borsellino collegata da remoto, contestualmente, con le università degli Studi di
Palermo, Firenze, Roma Tre e Università Cattolica del Sacro Cuore
ore 11.30 – Dibattito
Antonino Blando docente di Storia contemporanea, Università degli Studi di Palermo
Alessandra Dolci coordinatrice Direzione Distrettuale Antimafia di Milano
Liana Milella giornalista
Susanna Schwarz responsabile per le relazioni con le Università, Libera-Milano
Moderano
Gianluigi Gatta e Fabio Basile docenti di Diritto penale, Università degli Studi di Milano
ore 12.30 – Ascolto
“Capitolo V. Tritolo dalla Sicilia per Milano”
dal podcast “I luoghi della memoria della violenza mafiosa a Milano”
Dove/Quando