Basta poco, Antonio Cornacchione al Teatro Leonardo

MTM Teatro Leonardo –  dal 3 al 13 aprile 2025

BASTA POCO

di Antonio Cornacchione

con Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella

regia Marco Rampoldi

costumi Laura Liguori
luci Andrea Lisco

musiche Alessandro Carlà

scena Antonio Cornacchione e Giovanna Angeli

collaborazione drammaturgica Bruno Furnari

con la partecipazione in video di Pier Luigi Bersani e Giovanni Storti

assistenti alla regia Marta Besozzi e Luca Corbani

Video realizzati da CREG production

produzione Rara produzione in collaborazione con CMC Nidodiragno e AMICOR

Organizzazione e distribuzione Angelo Giacobbe e Sara Novarese

Palmiro – Antonio Cornacchione –, tipografo sull’orlo del fallimento, di provata fede politica, vive in una casa popolare intestata ai genitori deceduti da anni, insieme alla sua unica dipendente: una donna ungherese –Alessandra Faiella –, di cui è segretamente innamorato, cui offre ospitalità al posto del TFR che le spetterebbe.

Nel momento in cui riceve lo sfratto perché l’appartamento viene assegnato ad una famiglia ROM, Palmiro, deluso dalle inconsistenti rassicurazioni ‘video-telefoniche’ del vecchio compagno di banco LimonatiGiovanni Storti – viene tentato da alcuni ’loschi figuri’ – un emissario del racket, un aggressivo neofascista – Pino Quartullo –, che lo spingono a rinnegare i proprio ideali per poter conservare l’appartamento, mentre il fantasma del padre  – Pier Luigi Bersani -, lo sprona a non venire meno ai propri principi, in un crescendo che lo porta a venire aggredito e malmenato a più riprese, mentre non riesce più a distinguere i vari ‘tentatori’ che hanno tutti un’inquietante somiglianza.

Antonio Cornacchione scrive una farsa divertente ma ruvida, politicamente scorretta, con alcuni echi del periodo più ‘comicamente impegnato’ del teatro di Dario Fo, affiancato in scena, sotto la guida di Marco Rampoldi, da un istrionico Pino Quartullo e un’esilarante Alessandra Faiella.

Tour Basta Poco 2025

Casatenovo (LC)             Auditorium -Casatenovo, 20 marzo

Soresina (CR)                  Teatro Sociale, 21 marzo

Valmadrera (LC)             Teatro Artsfera, 22 marzo

Bologna                            Teatro Dehon, 28 e 29 marzo

Milano                              Teatro Leonardo, dal 3 al 13 aprile

Merano (BZ)                    Spazio KIMM, 16 aprile

Fucecchio (FI)                  Nuovo Teatro Pacini, 23 aprile

Teatro Leonardo

giovedì/sabato ore 20.30 – domenica ore 16.30

intero € 30,00 – convenzioni € 24,00 – ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) € 24,00 – Under 30 e Over 65 € 17,00 – Università € 17,00 – scuole di Teatro € 19,00 – scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 15,00 tagliando Esselunga di colore ROSSO

durata dello spettacolo: 1 h e 50’

Info e prenotazioni – biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45

Abbonamenti: MTM Respiro, MTM Respiro Over 65, MTM Respiro Under 30 x2 spettacoli, MTM Respiro Under 30 x4 spettacoli, MTM Il piacere di sorridere

Biglietti sono acquistabili sul sito www.biglietti.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita  Vivaticket.

I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.