Ambrogino d’Oro a Fondazione Bagatti Valsecchi

Il 2024 riserva per la Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus, che festeggia fra l’altro 30 anni di attività, l’Ambrogino D’Oro, la massima onoreficenza riconosciuta dalla città di Milano ispirata al suo patrono Sant’Ambrogio; il Museo Bagatti Valsecchi è una casa che si racconta, rafforzando sempre di più nel corso di questi anni il suo ruolo di luogo della cultura per i milanesi e per i tanti turisti che arrivano in città e nel quadrilatero della moda.

La struttura è una “bomboniera” neorinascimentale che detiene una straordinaria esperienza collezionistica di fine ‘800, oltre che luogo di grandi eventi e incontri con eccellenze dell’arte, della letteratura e della musica, dunque è sempre tempo di “risorgere”, di ritrovare fiducia in quell’antico spirito creativo che ci ha resi famosi nel mondo.

Comprendere le caratteristiche e la forza dirompente del Rinascimento può essere utile a capire il presente e maturare consapevolezza della centralità e dell’importanza dell’uomo che con la sua intelligenza può creare e promuovere il suo destino.