Rajae Bezzaz e i giocatori del Monza al San Donato

È stato un weekend ricco di sorprese per il reparto di Cardiochirurgia pediatrica dell’IRCCS Policlinico San Donato (Gruppo San Donato).

Venerdì pomeriggio i calciatori del Monza, Daniel Maldini, Dani Mota e Andrea Petagna, hanno fatto visita ai bambini ricoverati, portando un sorriso e un po’ di spensieratezza ai piccoli pazienti che affrontano momenti difficili.

L’incontro, fortemente voluto dalla società, ha visto i calciatori trascorrere del tempo con i bambini e le loro famiglie, firmando autografi, scattando foto e regalando magliette ufficiali della squadra e tanti giocattoli. Un gesto che ha voluto dare un segnale di vicinanza e supporto a chi ogni giorno combatte contro gravi patologie cardiache. I giocatori hanno avuto l’opportunità di visitare il reparto e incontrare il personale medico, esprimendo tutta la loro ammirazione per il lavoro svolto dai medici e infermieri che si prendono cura dei bambini con dedizione e professionalità. L’incontro si è concluso con la promessa di rinnovare in futuro iniziative simili, per continuare a portare sostegno e speranza alle famiglie e ai bambini che lottano contro le malattie.

«Queste sono occasioni che ci ricordano quanto sia importante il supporto alla comunità, soprattutto quando si parla di salute e benessere dei più piccoli. Siamo felici di essere riusciti a portare un po’ di allegria e speranza a questi bambini, che affrontano ogni giorno una sfida difficile. Speriamo che il nostro piccolo gesto possa aiutarli a sentirsi più forti» hanno dichiarato i giocatori del Monza.

Sabato mattina, invece, la conduttrice radiofonica e personaggio televisivo Rajae Bezzaz ha portato ai bimbi del Policlinico San Donato tanti giocattoli e copie del libro dal titolo “Jerry e Wolf, un’avventura vincente” scritto da Ada Giorgia Mandriota. Il racconto, rivolto a un pubblico di bambini dai 5 ai 10 anni, è un adattamento fiabesco di storie realmente accadute a cagnolini, ciascuno con volti, nomi e vissuti profondi. Tutti i personaggi, sia umani che animali, sono reali e il libro mira a far emergere la preziosa consapevolezza del rispetto per il mondo animale, offrendo ai lettori un insegnamento volto alla sensibilizzazione, affinché le buone intenzioni possano trasformarsi in azioni concrete.

«Desidero ringraziare di cuore Radio 101 e la GSD Foundation ETS per aver reso possibile questo bellissimo gesto. È stato un onore poter regalare sorrisi a questi bellissimi bimbi, portando loro tanti giochi che spero possano farli sentire più vicini alla magia e alla spensieratezza. In momenti difficili come questi, è importante che tutti noi facciamo la nostra parte per portare un po’ di luce e speranza. Grazie a chiunque stia contribuendo a rendere queste giornate più serene per i piccoli pazienti e le loro famiglie» ha dichiarato Rajae Bezzaz.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.