Milano si prepara ad accogliere la sfida finale della 13ª edizione di Aegyptia Fashion Lab, il talent internazionale che da oltre un decennio scopre e promuove i migliori make-up artist e hair stylist del futuro. Un evento che celebra la creatività, la tecnica e la passione dei giovani, futuri professionisti del settore estetico.
Un progetto con una visione
Ideato e promosso da Emanuele Giunta, amministratore unico di BCM Cosmetics, Aegyptia Fashion Lab nasce con l’intento di individuare e sostenere i futuri talenti del settore, spingendoli a vivere la professione con passione e impegno. “Aegyptia Fashion Lab è più di un concorso: è un incubatore di creatività e passione. Vogliamo offrire ai giovani talenti l’opportunità di trasformare la loro arte in una professione riconosciuta e apprezzata.”, afferma Giunta.
Un viaggio dal sud al cuore della moda
Il percorso verso la finale dell’edizione 2025 è iniziato lo scorso aprile a Catania, con la prima tappa delle selezioni locali, coinvolgendo numerosi istituti e scuole tra Italia e Svizzera. Ogni gara ha visto i partecipanti mettere in luce la loro capacità di interpretare e innovare le tendenze, confrontandosi su due temi stilistici come: “Post Punk” e “Glow Up”.
La finale: un palcoscenico per il talento
La sfida conclusiva si terrà giovedì 22 maggio 2025 a Milano, universalmente riconosciuta come una delle capitali mondiali della moda e della bellezza, cuore pulsante e fucina di tendenze e innovazione.
I 62 finalisti, selezionati tra i migliori di ogni scuola, si contenderanno il titolo in tre competizioni distintive:
- Total Look: i concorrenti avranno a loro disposizione due ore di tempo e unamodella con 2 outfit e dovranno realizzare sviluppare un look perfetto.
- Fashion Show: su una modella ogni partecipante dovrà eseguire alla perfezione un make up assegnatogli a inizio gara, seguendo le indicazioni e i consigli di un capo team. In questo caso il tempo a disposizione è di tre ore.
- Body Tendence: il corpo come una tavolozza in questa sfida d’arte di Body Painting in cui ogni gruppo in gara dovrà dimostrare la propria professionalità artistica rappresentando la moda futura dipinta sul corpo. Tempo a disposizione: 6 ore.
I lavori della categoria Fashion Show saranno presentati attraverso una sfilata firmata dalla stilista Anna Salvigni che presenterà la capsule collection Buio. Il suo brand, interamente Made in Italy, si distingue per l’eccentricità nella scelta dei tessuti, la minimalità nella modellistica e l’uso di accessori rock, creando capi unici e di alta qualità.
Le creazioni saranno valutate da una giuria d’eccezione composta da professionisti del settore, tra cui make-up artist, beauty e fashion editor, che giudicheranno creatività, tecnica, stile e originalità.
La finale sarà presentata dalla conduttrice televisiva Barbara Francesca Ovieni: “Sono davvero felice di presentare per il secondo anno il beauty contest Aegyptia Fashion Lab, amo il make up e ne riconosco l’importanza, soprattutto nel mio lavoro, ma amo ancora di più scoprire e conoscere dei nuovi talenti .”
Un trampolino di lancio per il futuro
Partecipare ad Aegyptia Fashion Lab significa entrare in contatto con il cuore pulsante dell’industria della bellezza.
I vincitori avranno infatti l’opportunità di partecipare a una sfilata della Milano Fashion Week di settembre 2025 come make-up artist del team Aegyptia, in collaborazione con la società di servizi 360°BACK. Un’occasione unica per iniziare a comprendere come funziona il mondo della moda, collaborando con stilisti e fotografi per creare looks che valorizzino le collezioni presentate in passerella. Una professione che richiede una costante attenzione alle tendenze e una notevole creatività.
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.