WeChat YesMilano: con il rinnovato Mini Program opportunità di business per i commercianti milanesi ed engagement dei consumatori cinesi.

Lanciato lo scorso ottobre a Shanghai, il canale YesMilano 探索米兰 conta 80.000 follower cinesi appassionati di viaggi, che ogni settimana ricevono aggiornamenti e curiosità sulla città, e vede già coinvolti più di 110 tra commercianti e musei nel Mini Program.

Proprio il Mini Program è stato presentato questa mattina in un evento in live streaming da Palazzo Giureconsulti, a cui hanno partecipato 74 merchants milanesi pronti a entrare a farne parte. L’iniziativa, finanziata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, è stata organizzata da Milano & Partners, l’Agenzia di promozione ufficiale della città di Milano, in collaborazione con Promos Italia e Parcam, il Gruppo Tencent, proprietario di WeChat, e Digital Retex, unico Trusted Partner di Tencent in Europa.

Il Mini Program è l’app integrata nella piattaforma WeChat che consente ai turisti cinesi di vivere nel migliore dei modi il proprio soggiorno a Milano con l’accesso a contenuti esperienziali legati all’offerta turistica della città, quali itinerari tematici, info e orari di servizi e pubblici esercizi milanesi, calendario eventi e intrattenimento e ai merchants milanesi di farsi trovare dalla clientela cinese rendendo disponibili informazioni, servizi, iniziative speciali dedicate allo specifico target.

Masseria Roberti produzione e vendita online di pasta con farina Senatore Cappelli, conserve di pomodoro bio, farine e semole, sott'oli e confetture

Il progetto, dopo l’iniziale coinvolgimento di aziende del centro città, si allarga ora a un totale di 9 zone di Milano. La partecipazione al Mini Program, infatti, è aperta a merchants con punti vendita localizzati nei seguenti quartieri: Duomo; Porta Venezia/Buenos Aires; Porta Romana/22 marzo; Navigli/Tortona, Pagano/De Angeli/Washington; Tre Torri/Portello; Sarpi; Garibaldi/Repubblica/Isola; Centrale/Loreto.

Il Mini Program affianca l’Official Account YesMilano: i due asset completano la customer journey del turista cinese. L’Official Account presenta all’utente cinese, anche attraverso campagne pubblicitarie dedicate agli utenti interessati targettizzati per l’interesse a viaggiare, l’enorme potenziale della città quale meta turistica, con tutte le informazioni utili a pianificare il viaggio; il Mini Program, invece, offre, una mappa interattiva che guida il turista nell’esperienza una volta arrivato in città.

“La ripartenza della città passa soprattutto attraverso la ripresa del commercio, del turismo e dell’economia locale – ha commentato Elena Vasco, Segretario Generale della CCIAA di Milano – Grazie al Mini Program garantiamo da un lato ai commercianti milanesi l’opportunità di essere facilmente identificabili dai turisti cinesi che presto torneranno a visitare la città e che potranno così beneficiare dei loro servizi o prodotti, dall’altro di rilanciare l’immagine di Milano e della Lombardia nei confronti di un mercato turistico, quello cinese, che rappresenta uno dei principali asset del settore per la città e la regione”.   

A margine del suo intervento durante l’evento, Luca Martinazzoli, General Manager di Milano & Partners, ha dichiarato: “siamo impegnati nel rilancio di Milano. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner e con nuovi sponsor nello sviluppo di collaborazioni che possano beneficiare contemporaneamente gli interessi del partner e della città, al fine di ottimizzare gli sforzi, le risorse e l’attenzione delle relative comunità. Grazie al canale WeChat, in tutti questi mesi, non abbiamo mai interrotto il dialogo con i consumatori cinesi, per incontrare la loro crescente voglia di tornare a viaggiare e visitare una destinazione europea. La piattaforma è collaudata e, con l’estensione del Mini Program, rappresenta uno strumento aperto agli operatori economici della città per condividere azioni specifiche sul target e farsi trovare pronti per quando le frontiere torneranno ad aprirsi e i viaggiatori – leisure o business – dalla Cina torneranno a Milano”.

Per informazione: promositalia.camcom.it/wechat