La Gioia della Musica incanta il pubblico, il concerto di Cristiana Pegoraro

In una caldissima giornata d’inizio estate, la musica ha saputo riscaldare i cuori più ancora del sole. Sabato 21 giugno, nella prestigiosa sede degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, si è tenuto un concerto straordinario della pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro, intitolato “The Joy of Music… da Bach al Musical”.

Un viaggio sonoro affascinante, capace di attraversare i secoli e le emozioni: da Bach, Mozart, Schubert, Beethoven fino a Rossini, passando poi al mondo del musical, con celebri brani come Memory e Don’t Cry for Me Argentina, per concludere con alcune composizioni originali della stessa Pegoraro, tra cui la toccante Sailing Away.

La performance ha incantato il numeroso pubblico presente, in un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione. La maestria della Pegoraro ha trasformato ogni nota in poesia, culminando in un bis mozzafiato con il celebre Libertango di Astor Piazzolla.

Il concerto è stato organizzato in partnership tra la Fondazione L’Uomo e il Pellicano ETS e la stessa Pegoraro. Un ringraziamento speciale va al Dr. Tito Berardini, affettuosamente soprannominato “il Magnifico”, per aver reso possibile questo evento di grande qualità artistica.

Un plauso anche a Claudio Calcinati, segretario della Fondazione, che ha curato in modo impeccabile l’organizzazione e la logistica dell’evento, e a Maria Giovanna Farina, che ha impreziosito la serata con citazioni filosofiche profondamente apprezzate dal pubblico.

Il concerto si è aperto con un discorso del Dr. Alberto Guglielmi Manzoni, presidente della Fondazione, che ha presentato le finalità dell’ente e il significato profondo dell’evento. Un momento speciale è stato riservato proprio a lui: la pianista, accompagnata dal pubblico in coro, ha intonato Happy Birthday per festeggiare il suo compleanno.

Tra i presenti anche Giuseppe Minoia (vicepresidente) e Stefano Luigi Linati (consigliere) in rappresentanza dell’Associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala, che ha gentilmente ospitato l’evento.

Un sentito grazie al pubblico e agli altri partner dell’iniziativa, tra cui Conflavoro PMI Varese, rappresentata dal vicepresidente Alessandro Malnati e dalla presidente Samuela Besana (Conflavoro Donna PMI Varese), nonché a Paolo Pellegrinelli e Agostino Marotta per il supporto nella comunicazione tramite Gazzetta di Milano e Gazzetta di Lombardia.

Un matinée che ha saputo unire arte, emozione e partecipazione civile: la vera gioia della musica.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.